Giudizio negativo

Quiliano, Progetto Comune boccia la giunta Ferrando: “Sono mancati risultati concreti”

"Si è continuato blandamente in linea con l’esperienza dei precedenti cinque anni, siamo in assenza di scelte strategiche in grado di rilanciare il presente"

Quiliano Progetto Comune

Quiliano. “Con la fine del 2016 l’amministrazione comunale di Quiliano è arrivata a metà mandato. Noi non siamo soddisfatti dei risultati amministrativi e del metodo di governo attuato dall’Amministrazione Comunale”. E’ il tranciante giudizio di “Progetto Comune”, ossia la minoranza consiliare di Quiliano che fa capo all’ex sindaco Nicola Isetta: nell’amministrazione guidata da Alberto Ferrando, sostengono, “sono mancati risultati amministrativi concreti. Si è continuato blandamente in linea con l’esperienza dei precedenti cinque anni. Siamo in assenza di scelte strategiche in grado di rilanciare il presente, di rispondere ai bisogni attuali e di sviluppare un territorio come risorsa, dove poter vivere e lavorare”.

“Siamo preoccupati – prosegue il gruppo – e prendiamo atto che questo stato di cose è avvenuto e avviene in un quadro politico sostanzialmente omogeneo tra Governo centrale e Governo Locale con il riferimento di uno stesso Partito. Certamente esprimiamo forti critiche al legislatore centrale in merito alle politiche attuate nei confronti degli Enti Locali , ma altrettanto siamo convinti che siano forti le critiche da fare a questa Amministrazione e a quella che l’ha preceduta. Il Patto di stabilità, che era partito nel 1999 ha costituito da circa 16 anni la regola cardine alla base del Coordinamento della finanza locale in Italia. La legge di stabilità 2016 ha previsto il superamento del Patto di Stabilità introducendo la regola del pareggio di bilancio meno stringente rispetto a quanto previsto dalla Legge d’attuazione del Pareggio di Bilancio”.

“Confidando in un cambiamento di rotta – insistono – non è più sufficiente gestire l’ordinario. Il piano inclinato su cui progressivamente scivola la gestione di questo Ente, conferma il nostro giudizio. Amministrando non ci si può permettere di navigare a vista! Con determinazione e impegno responsabile il Gruppo Consiliare ‘Progetto Comune’ ha continuato a svolgere il proprio ruolo di minoranza critica ma costruttiva e di opposizione sui contenuti non condivisi. Lo abbiamo fatto in Consiglio Comunale con il supporto del ‘Gruppo Allargato’ di cittadini costituitosi al momento delle elezioni. Prima di ogni Consiglio Comunale il ‘Gruppo Allargato’ si riunisce con il Gruppo Consiliare ed insieme vengono studiate le pratiche e decisa la posizione e il voto da assumere in Consiglio Comunale, mantenendo posizioni coerenti con il nostro Progetto di Governo presentato ai cittadini al momento delle elezioni ed esprimendo posizioni argomentate”.

“Per chi ha piacere di riscontrare le nostre ragioni e le nostre posizioni può visionarle nella Bacheca dei Gruppi Consiliari dinnanzi alla sede Comunale e sul sito www.nicolaisetta.it e nella dedicata pagina facebook, ‘Progetto Comune’. Purtroppo dobbiamo constatare che permangono le condizioni e le ragioni che ci hanno portato a presentare ‘un progetto di governo della nostra comunità’ e una lista alternativa a quella dell’attuale Sindaco”.

“Riconfermiamo la nostra disponibilità a partecipare a incontri o a fissare appuntamenti d’approfondimento con Gruppi di cittadini, Comitati di frazioni e Borgate e/o singoli cittadini. Riceviamo il pubblico tutti i sabati mattina dalle 9,00 alle 11,00, presso l’ufficio adiacente alla sala Consiliare, vicino alla Biblioteca Comunale in P.zza della Costituzione” concludono.