Quiliano. Musica, preghiera, e spirito natalizio contraddistingueranno la serata che vedrà protagonista il coro Polifonico di Valleggia, storica realtà vocale del territorio, da 63 anni impegnato nell’animazione liturgica e nella diffusione della musica sacra: venerdì 23 dicembre alle 21 nella chiesa del Santissimo Salvatore a Valleggia “Concerto di Natale” assieme al coro “Voci bianche”.
L’evento, promosso dalla parrocchia guidata da don Silvester Soosai, rientra nelle manifestazioni natalizie del Comune di Quiliano. Come sempre la serata sarà declinata come preghiera in musica, in occasione della nascita di Gesù, e sarà l’occasione per vedere i due gruppi vocali, diretti da Marco Siri, alternarsi nell’esecuzione di melodie polifoniche e brani natalizi provenienti da diversi paesi dell’Europa e del Mondo.
Quasi cento i cantori protagonisti della serata, di diverse generazioni dai sei agli ottant’anni. E la grande tradizione musicale di Valleggia consente, ormai da qualche tempo, di avere diversi organisti e condirettori delle “Voci bianche” di giovane età. Il Polifonico, che storicamente ha come primo compito il servizio liturgico, animerà poi le messe natalizie della mezzanotte e della mattina del 25, sempre a Valleggia.
Fondato nel 1953 dall’allora parroco don Angelo Genta e dal maestro don Renzo Tassinari, il coro è stato diretto da Attilio Acquarone fino al 1956 quando ne ha assunto la guida Giuseppe Rebella che lo ha condotto per oltre mezzo secolo.
Il coro ha effettuato concerti, concorsi e tour in tutta Italia e in molte nazioni europee quali Austria, Grecia, Spagna, Germania, Slovenia, Ungheria, Francia e Belgio con tappe recenti a Salisburgo, Venezia e Assisi, ma oltre alla grande tradizione ha anche un futuro di speranza perché può vantare un organico composto in buona parte da cantori giovani e giovanissimi.