Domenica Pietra Ligure ha vissuto un Confuoco davvero particolare ed inusuale: a fare da cornice alla consueta ed affascinante accensione del ceppo d’alloro è stato un sorprendente mix di arte e tecnologia.
Al calare della luce, l’illuminazione pubblica e le vetrine dei negozi della centralissima piazza La Pietra si sono spente ed hanno improvvisamente lasciato spazio alla magia; uno spettacolare videomapping in 3D ha reso dinamica la facciata della Chiesa Vecchia grazie ad un’animazione ad alto tasso emozionale che ha lasciato il numeroso pubblico presente letteralmente a bocca aperta.
I suggestivi giochi di luce, proiettati sull’architettura dell’antica Chiesa Madre, accompagnati da una coinvolgente colonna sonora hanno condotto i pietresi e i tanti visitatori ad intraprendere un emozionante viaggio tra la storia, le tradizioni e le bellezze della città.
La secolare usanza del Confuoco è stata così proiettata nel futuro e questa operazione ha colto di sorpresa tutti coloro che erano in attesa della classica accensione del grande ceppo di rami di alloro, le cui fiamme si sono poi rapidamente dirette verso l’alto, un buon auspicio quindi per l’anno che sta per arrivare.
“Con l’organizzazione del Confuoco 2016 – spiega l’assessore al turismo e alla cultura Daniele Rembado – ci eravamo posti l’obiettivo di creare un nuovo modo di valorizzare in chiave turistica la bellezza della nostra Pietra e di promuovere in modo efficace, anche attraverso nuove forme di comunicazione, il nostro territorio e le nostre tradizioni; credo davvero che tale obiettivo sia stato ampiamente raggiunto”.
“Sui social network – prosegue l’assessore – in poche ore i video dello spettacolo sono diventati ‘virali’ ottenendo migliaia di visualizzazioni e commenti entusiastici; grazie alla nuova veste che quest’anno abbiamo voluto dare all’antica usanza del Confuoco moltissime persone hanno quindi potuto scoprire la bellezza della nostra terra e questo ci rende davvero molto soddisfatti”.