Faccia a faccia

Piaggio, piano industriale entro marzo 2017. Rsu: “Tutelare occupazione e tecnologie”

Confronto di fine anno tra Rsu e azienda in vista del 2017, trattativa ancora aperta su rilancio industriale e occupazione

Piaggio

Villanova d’Albenga. Faccia a faccia tra Rsu sindacale e azienda sulle prospettive della Piaggio Aero Industries. La firma, a breve, di un accordo con le banche per la ristrutturazione finanziaria, il consolidamento della partnership con Leonardo Finmeccanica, in particolare sullo sviluppo del P1HH, il rilancio del prodotto P180 EVO con nuova politica commerciale sui mercati, miglioramento dei processi industriali e del supporto ai Clienti, la ripresa degli investimenti in tutti i settori patrimonio dell’azienda, sono le linee guida indicate dai vertici aziendali per il 2017.

Per il settore motori di Villanova e la manutenzione velivoli di Sestri permane la ricerca di soggetti per una ipotesi di cessione, rimanendo valide le clausole di salvaguardia delle attività e dell’occupazione nelle posizioni attuali.

L’azienda prevede la presentazione del Piano Industriale entro i prossimi tre mesi del 2017.

“L’azione delle rappresentanze dei lavoratori unitamente alla mediazione del Governo (con riferimento alle dichiarazioni dell’ultimo incontro a Palazzo Chigi) hanno come riferimento la salvaguardia del patrimonio tecnologico e dell’occupazione. I punti cardine e di riferimento sono: l’Accordo del 2014, i poteri speciali del Governo definiti nella “Golden Power” ed il riconoscimento di Area di crisi complessa per questo territorio” afferma l’Rsu di Villanova d’Albenga.

“In sede aziendale la richiesta dei lavoratori di condividere tempi e contenuti di questa fase di transizione verso il nuovo Piano ha portato ad incontri, che con cadenze regolari, verificano l’andamento delle produzioni in corso, che vivono ancora una vera e propria fase di “emergenza”.

“E’ stata in particolare richiesta la condivisione dei nuovi modelli organizzativi e di lavoro: è vero che i lavoratori vengono invitati a segnalare le loro idee, ma ci deve essere allo stesso tempo, il modo poi di rendere ciò possibile, non soltanto a livello individuale, ma anche collettivo. Un livello, quest’ultimo che si esprime secondo le modalità previste dal contratto e dagli accordi interni, attraverso la rappresentanza dei lavoratori” aggiunge la Rsu di Villanova.

“Rimane poi da dare prospettiva a tutti i lavoratori che da questa nuova crisi non hanno visto la soluzione alla cassa integrazione. L’attesa riguarda una trentina di lavoratori che dovrebbero essere assorbiti nei reparti Piaggio trasferiti ad Albenga nello stabilimento LaerH, e coloro che attendevano la ricollocazione in Piaggio sulla base della ripartenza delle attività. Sullo stabilimento di Villanova si contano circa 42 lavoratori in cassa integrazione. I restanti 90 circa sono in carico allo stabilimento di Sestri Ponente”.

“Buona parte dello stabilimento si fermerà dal 23 dicembre all’8 gennaio 2017, fatte salve circa 200 persone che seguiranno il completamento dei velivoli P180 NC 3005 e 3008 ed alcuni programmi motoristici sia in campo produzione che revisione” conclude l’Rsu Piaggio di Villanova d’Albenga.
Al rientro in azienda, a gennaio 2017, le rappresentanze sindacali riprenderanno i contatti con tutte le parti coinvolte, per condividere tempi, modi e contenuti di questo nuovo capitolo, come è stato condiviso nell’ultima assemblea nello stabilimento di Villanova d’Albenga.

leggi anche
il ministro Pinotti a Pietra Ligure
Vicinanza
Piaggio, il ministro Pinotti incontra i sindacati: “Il Governo pronto ad acquistare nuovi velivoli”
protesta piaggio villanova sciopero
Azione legale
Piaggio Aero: accordo di programma disatteso, il Comune chiama in causa gli enti locali
P.180 Avanti Evo
Nuova partnership
Piaggio Aerospace, cinque velivoli P.180 Avanti Evo venduti negli Stati Uniti
Piaggio
Richiesta urgente
Piaggio, sindacati: “Ancora nulla sulla trattativa tra azienda e Governo, il Mise convochi nuovo tavolo”
Piaggio
Ci siamo?
Piaggio Aerospace, positivo l’incontro tra banche e Ministero. Uilm: “Ora l’accordo e il piano industriale”
protesta piaggio villanova sciopero
Fare chiarezza
Piaggio Aerospace, richiesta di incontro al governo. Rsu: “Ora le garanzie industriali e occupazionali”
Piaggio
Fare presto!
Piaggio Aerospace, sindacati inviano richiesta al Prefetto: “Riprendere subito il confronto”