Liguria. Questa mattina in Regione le segreterie di Cgil, Cigl e Uil hanno incontrato il presidente Giovanni Toti per discutere della situazione economica della Liguria. In tale contesto, le tre sigle sindacali e il governatore hanno deciso di istituire “una cabina di regia che metta al centro occupazione e sviluppo”.
Contrasto al dissesto idrogeologico, piano energetico, mobilità, logistica, portualità e infrastrutture saranno i temi che si affronteranno a partire dal 10 gennaio 2017 insieme alla Regione Liguria a livello confederale.
“Gli argomenti scelti rappresentano una priorità per lo sviluppo economico ligure e per un’occupazione di qualità – dichiarano i segretari generali di Cgil, Cisl, Uil Federico Vesigna, Antonio Graniero, Mario Ghini – e i primi temi trattati saranno quelli del dissesto idrogeologico e dell’efficientemento energetico, uno per le conseguenze su persone e attività commerciali, industriali, agricole, turistiche, l’altro per affrontare, con un grande Piano sull’energia la riqualificazione del patrimonio immobiliare pubblico”.
Cgil, Cisl e Uil sono convinte che sia “necessario avviare un confronto per approfondire una strategia per la crescita e la competitività del nostro territorio. L’obiettivo è confrontarsi per favorire soluzioni, creando occasioni di lavoro stabile e di qualità”.
“Soltanto una visione comune può essere di supporto affinché la Liguria agganci quel timido processo di ripresa che si sta profilando a livello nazionale – concludono Cgil, Cisl, Uil – Per questi motivi abbiamo accolto con apprezzamento l’impegno della Regione ad aprire una cabina di regia che affronti i temi dello sviluppo, dell’occupazione e delle competitività”.