La novità

A Laigueglia sorge un “aeroporto” per droni dell’Aeroclub presieduto da Zunino

Per le attività di addestramento degli areromobili a pilotaggio remoto

droni

Laigueglia. Da campo di calcio a pista per Apr meglio conosciuti come droni. Il Comune di Laiguegli ha dato il via libera all’autorizzazione richiesta dall’Aero Club Savona e della Riviera Ligure, che ha sede presso l’Aeroporto “Panero” di Villanova d’Albenga per l’utilizzo dell’impianto sportivo di località San Bernardo per le attività di addestramento collegate all’utilizzo degli aeromobili a pilotaggio remoto.

Il Comune di Laigueglia ha accolto la domanda presentata dal presidente Mauro Zunino, riservando il campo sportivo alle attività di pilotaggio remoto nei giorni di sabato e domenica dalle ore 8 alle 12 e dalle 16 alle 21.

L’Aero Club Savona, associazione che svolge attività sportiva, culturale didattica, turistica e promozionale nel settore aeronautico e che forma sia piloti dell’aviazione generale sia sportivi, tra le più note in Liguria e di rilievo in ambito nazionale e internazionale, è oggi impegnata anche nell’uso degli Apr. Il Club sta concludendo l’iter procedurale per l’ottenimento della certificazione Enac quale Centro di Addestramento per questi particolari aeromobili. Ed è stato proprio l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile a chiedere all’Aeroclub ingauno di dotarsi delle aree necessarie a svolgere le attività di addestramento.