Serie d

La Massese ha qualcosa in più, il Savona si arrende ai bianconeririsultati

La squadra toscana espugna il "Bacigalupo" e si lancia all'inseguimento della capolista Gavorrano

Savona, Argentina
Foto d'archivio

Savona. Il Savona ci ha messo in campo tanta buona volontà, ma non è stato sufficiente per far risultato. I biancoblù, due settimane fa, erano stati battuti dal Gavorrano; oggi si sono arresi alla Massese. Con ogni probabilità, si tratta delle due squadre che si contenderanno la vittoria del campionato. I savonesi, terzi, dovranno faticare per tenere il loro passo.

Gli Striscioni, sconfitti al “Bacigalupo”, dove non perdevano dal 9 ottobre, sono stati battuti di misura, 1 a 0. Un risultato frutto delle ottime qualità tecniche messe in mostra dai bianconeri, che dispongono di una rosa di livello indubbiamente superiore alla pur ben attrezzata compagine savonese.

Se nel recente mercato il Savona ha sistemato qualche pedina, la Massese, godendo di disponibilità economiche, ha assestato colpi di valore, rinforzando una rosa già competitiva, mettendo la Lega Pro nel mirino.

La cronaca. Alessandro Siciliano manda in campo Miraglia, Vinasi, Pasqualini, Fenati, Ferrando, Monticone, Scienza, Damiani, Boggian, Nappello, Murano. In panchina ci sono Sadiku, Mariotti, Pare, Alfano, Ruggiero, Gallo, De Martini, Martino, Glarey.

La Massese di mister Giacomo Lazzini si schiera con Barsottini, Fabio Maccabruni, Barsotti, Checchi, Villagatti, Barone, Lorenzini, Remorini, Di Paola, Zagaglioni, Biasci. Le riserve sono Luca Maccabruni, Gavoci, Guerci, Ndiaye, Luccacini, Maite Abdul, Zambada, Burchielli, Manfredi.

Dirige la partita Daniele Rutella della sezione di Enna, coadiuvato da Roberto Fraggetta e Davide Musumeci (Catania). Si gioca in una giornata soleggiata e poco fredda. Gli spettatori sono circa seicento, di cui un centinaio di tifosi ospiti. Locali in campo con il 4-3-1-2; i toscani giocano con il 4-3-3.

In avvio la partita è piacevole. Il Savona gioca con rapidità, cercando di irretire gli ospiti nelle sue geometrie, senza però riuscire ad innescare i propri attaccanti e il loro potenziale offensivo. I bianconeri mostrano un buon bagaglio tecnico ed ottime individualità, ma non riescono ad affondare i colpi nella difesa savonese.

L’unico tentativo che si può annotare, al 9°, è un tiro a lato di Scienza. Il risultato si sblocca al 26°: Biasci scambia con Di Paola e fa partire un destro a giro indirizzato all’incrocio, sul quale Miraglia non può nulla. Per Biasci è il tredicesimo gol in questo campionato.

La Massese, ottenuto il vantaggio, compie ancora un paio di sfuriate. Poi la partita perde di intensità. Il Savona non appare in grado di pungere e gli avanti biancoblù non riescono ad intimorire la difesa bianconera. Una fiammata savonese arriva al 39°: azione personale di Scienza, incontenibile, gran palla per Nappello che non ci arriva per un soffio.

Tra gli Striscioni è ancora Scienza a cercare la via del gol, ma la difesa massese gli impedisce di andare al tiro. A metà gara gli ospiti sono in vantaggio per 1 a 0.

Nel secondo tempo si riparte senza sostituzioni. Al 5° Murano perde palla, Biasci trova lo spazio per il tiro e Miraglia è bravo a bloccare la sfera, evitando il tap in di Di Paola. Sull’altro fronte Nappello prova il tiro: palla altissima. Al 5° è Checchi ad andare al tiro, il portiere savonese è ancora attento.

Al 7° il primo cartellino giallo: ne fa le spese Fenati. Al quarto d’ora prova il tiro Murano, palla respinta dalla difesa. Al 16° viene ammonito Damiani; al 18° Barone per una brutta entrata su Nappello.

Al 20° Damiani prova il tiro dalla lunga distanza: palla a scendere, Barsottini è costretto a rifugiarsi in angolo. Fioccano i cartellini gialli, tre nel giro di tre minuti, all’indirizzo di Scienza, Monticone e Maccabruni.

Il primo cambio, tra gli ospiti, è al 25° dentro Ndiyae per Lorenzini. Il più pericoloso tra i biancoblù, Scienza, al 25° prova ancora la conclusione: a lato. Al 33° nel Savona esce Damiani ed entra il nuovo arrivato Ruggiero; resterà l’unico cambio effettuato da Siciliano.

I biancoblù prevalgono a centrocampo ed attaccano, ma le loro manovre sono confusionarie e poco incisive. Difficile trovare spazi tra le maglie della solida compagine ospite.

Al 37° prova il destro Nappello, respinto. Al 40° va al tiro Fenati: deviato in angolo. Al 43° Di Paola lascia il posto a Gavoci; al 46° in campo Guerci per Biasci.

Al 46° Scienza cerca i compagni con un assist in area, ma Nappello e Murano mancano la conclusione. Nel recupero vengono ammoniti anche Nappello e Guerci, portando ad otto il numero dei cartellini gialli. Dopo cinque minuti di recupero la partita termina con il successo della Massese per 1 a 0.

Per il Savona è la quinta sconfitta stagionale. Si ritrova ad avere la difesa meno battuta del girone, con sole 14 reti al passivo, nel giorno in cui i suoi attaccanti sono rimasti a secco, con prestazioni al di sotto delle aspettative.

La formazione di mister Siciliano tornerà in campo domenica 8 gennaio, ancora al “Bacigalupo”, per ospitare il Ponsacco, formazione in ripresa dopo un avvio difficoltoso.