Alluvione

Stato di emergenza, Vaccarezza: “Un buon anticipo, ma serviranno altre risorse” fotogallery

Savona. “Finalmente lo stato di emergenza è arrivato e ora c’è la copertura finanziaria per i lavori di somma urgenza che i comuni dovranno mettere in campo e inoltre, in forza ad una apposita delibera regionale, si potrà bruciare il legname sulle spiagge”. E’ il commento del capo gruppo di Forza Italia in Regione Angelo Vaccarezza dopo il sì definitivo del Consiglio dei Ministri sullo stato di emergenza per la Liguria a seguito dell’alluvione di fine novembre.

“Sicuramente una bella cifra, anche se non sufficiente, i danni che abbiamo certificato ammontano a 150 mln di euro, un buon anticipo che però non può assolvere il Governo da altri impegni finanziari necessari per i territori colpiti” aggiunge.

Intanto la prossima settimana cominceranno ad arrivare le prime risorse grazie ad una doppia delibera della Regione che stanzierà i primi sei mln di euro. “Un buon Natale, si, anche se un Natale di attesa, sperando che possano arrivare a breve anche altri denari di cui il nostro territorio ha diritto” conclude Vaccarezza.

leggi anche
Allerta rossa, il day after
Prime reazioni
Stato di emergenza per l’alluvione, soddisfazione bipartisan: 2,5 mln per la viabilità
Allerta rossa, il day after
Risorse stanziate
Alluvione, deliberato lo stato di emergenza: 11 mln di euro per la Liguria
legna spiagge
"bosco sul mare"
Alluvione a novembre, legname sulle spiagge. La rabbia del Sib: “Non possono pagare sempre i balneari”
Allerta rossa 24 novembre 2016
Riconosciuto
Alluvione novembre, stato di emergenza per la Liguria: oggi la delibera del Consiglio dei Ministri
Allerta rossa 24 novembre 2016
Ad albenga
Alluvione 24 novembre, prorogata la scadenza per la segnalazione dei danni