L'appello

Calcio, il Cengio chiede aiuto: “Campi da ripristinare, sosteneteci con una donazione”

La società granata cerca di rimediare agli ingenti danni subiti lo scorso 24 novembre

Campo Sportivo "Pino Salvi".

Cengio. Domenica scorsa la prima squadra è stata ospitata a Carcare; allo stesso modo, le formazioni giovanili stanno giocando sui campi dei paesi vicini. Il Cengio, però, sogna di poter tornare al più presto a casa, per allenarsi e giocare sul proprio campo. Per farlo occorrono risorse e la società granata lancia un appello, invitando tutti, appassionati di calcio e non solo, a donare per poter dare un contributo concreto ai lavori.

Chiunque sia interessato ad aiutare la nostra società a ripartire dopo gli ingenti danni subiti a seguito dell’alluvione del 24 novembre può farlo con una donazione” spiegano i dirigenti dell’U.S.D. Cengio 1929.

Attualmente il campo “Pino Salvi” a undici è ancora ricoperto dal fango e solo nei prossimi giorni inizieranno i lavori di pulizia; seguiranno poi i lavori di ripristino e livellamento del terreno.

“La rete ed il muro dello sferisterio sono stati abbattuti – proseguono – dunque l’intera area è tornata ad essere agibile. I due campetti in sintetico sono stati interamente ripuliti dal fango e lavati con il vostro prezioso aiuto e a quello della Protezione Civile”.

“Tuttavia, ad oggi – sottolineano i dirigenti cengesi -, non abbiamo ancora la certezza che possano tornare ad essere utilizzabili completamente: abbiamo già i preventivi per ripristinarli ma il posatore del tappeto non garantisce la riuscita dell’intervento a causa di molti fattori, in primis il freddo”.

Contiamo comunque di ‘tornare a casa’ con tutte le nostre squadre – dicono -, dalla prima squadra al settore giovanile, il più presto possibile. Gli spogliatoi, così come la tribuna e la zona ristoro, sono stati ripuliti e acqua calda e riscaldamento sono stati ripristinati anche se molto materiale è da buttare. Con l’arrivo della primavera provvederemo a ritinteggiare gli interni anche perché con acqua e umidità i muri si stanno scrostando”.

“Con le nostre disponibilità economiche non riusciamo a far fronte a tutte le spese che, approssimativamente, ammontano a più di 200 mila euro. Speriamo di ricevere presto buone notizie sulla concessione di fondi che ci possano mettere nella condizione di poter tornare a lavorare come prima. Fino a quel momento però – concludono – dobbiamo stringere i denti e andare avanti come si può”.

Qui di seguito le coordinate bancarie. Intestatario: U.S.D. Cengio 1929. Iban: IT54G0342549370000000011992 Banco di Credito Azzoaglio – Cengio. Causale versamento: “Erogazione liberale“.

leggi anche
campo sportivo Cengio
Opere
Alluvione, a Cengio partiti i lavori sul fiume Bormida: danni complessivi per 2,4 mln
alluvione cengio
Nuovi cantieri
Cengio, al via opere di manutenzione e messa in sicurezza dopo i danni alluvionali