Borghetto S.S. Domani, per il secondo appuntamento della Rassegna “Strenne di Natale”, a Borghetto arriverà Patrizia Petruccione che con il suo libro “Mare di inganni” ci porterà sulle sponde del mar Rosso, con un intrigo internazionale di scottante attualità, legato all’Isis ed al petrolio.
Strenne di Natale è una rassegna dedicata alla presentazione di libri, organizzata dalla Biblioteca di Borghetto S. Spirito, nell’intento di suggerire buoni libri da mettere sotto l’albero per le prossime festività. Le presentazioni si svolgono nella sala di Palazzo Elena Pietracaprina, alle 16,00 e sono condotte da Graziella Frasca Gallo. L’attenzione per l’importanza del libro e della lettura, interpretata come piacere, conoscenza ed approfondimento, nella consueta piacevole atmosfera che anima le nostre presentazioni.
Mare di inganni: Una petroliera scompare nel Mediterraneo con il suo carico di greggio e di uomini. La ricerca viene affidata a un giovane commissario dell’Interpol e ad
un’ispettrice della Digos che, tra alcune tensioni e rivalità, vengono coinvolti in un’indagine sempre più complessa, scoprendo connessioni tra la sparizione della nave e il terrorismo islamico. I colpi di scena si susseguono sia a bordo della petroliera nelle mani
dei terroristi, sia a Ras Gharib, nel Mar Rosso, porto di rifornimento della stessa, dove spariscono il direttore della Compagnia e il segretario, sia in alcune città europee, dove attentati di matrice islamica rivelano un piano di minaccia all’intero occidente. Dopo un
assalto dei terroristi al porto di Ras Gharib, si comincia a intravvedere un percorso da seguire per ritrovare la petroliera e si scopre infine che l’intento del sequestro della nave è quello di un attentato di portata straordinaria al mondo intero. Riusciranno i due
investigatori a sventarlo?
L’autrice, Patrizia Petruccione, nata a Genova, cresciuta ad Alassio vive ora ad Albenga.
Dopo la laurea in lettere, ha insegnato italiano e latino al liceo. Da quando ha lasciato la scuola si dedica alla scrittura e alla cura di un frutteto che produce pesche che sanno di cannella. Al termine delle presentazioni Aperitivo con l’Autore.