Savona. Diminuiscono i delitti denunciati nel savonese in questo 2016. E’ il bilancio tracciato questa mattina dal comando provinciale dei carabinieri di Savona: 10.700 i delitti denunciati in provincia, che costituiscono più dell’80% dei delitti totali denunciati alle forze dell’ordine, circa 12 mila in meno rispetto al 2015.
Naturalmente, i dati presentati non significano una diminuzione del numero complessivo dei reati, ma solo meno denunce che sono state presentate all’Arma dei Carabinieri.
Sul fronte degli arresti è stato registrato un leggero incremento: ad oggi sono state arrestate 448 persone contro le 400 del 2015, mentre il dato delle denunce a piede libero è in linea con lo scorso anno, poco più di 2.000.
Nel corso della presentazione del bilancio 2016 è stata verificata una flessione dei furti denunciati, in linea con l’andamento regionale. Svolta importante, invece, sul fronte dei servizi coordinati sul territorio insieme alle altre forze dell’ordine, che hanno una vista una forte intensificazione in tutte le località della provincia savonese.
Infine l’importanza della collaborazione con i cittadini: “Se qualcuno vede qualcosa è sempre meglio allertare le forze dell’ordine, evitando ogni forma di allarmismo” afferma il comandante provinciale dei carabinieri Dionisio De Masi.