Orrore

Attentato di Berlino, minuto di silenzio in Consiglio regionale: “No alla cultura dell’odio”

attentato berlino

Liguria. Il Consiglio regionale, su invito del presidente dell’Assemblea legislativa Francesco Bruzzone, ha osservato un minuto di silenzio per le vittime dell’attentato terroristico avvenuto ieri a Berlino.

“Oggi siamo costretti a rivivere lo stesso sentimento di orrore e di raccapriccio di appena cinque mesi fa – ha esordito in aula il presidente del Consiglio regionale Francesco Bruzzone – Abbiamo ancora negli occhi le immagini della strage di Nizza. Ancora la corsa di un Tir sulla folla. Ancora la festa che si trasforma in tragedia. Questa volta è il Natale, il simbolo più caro all’Occidente, ad essere sfregiato dall’odio”.

Il presidente ha richiamato le istituzioni ad un’assunzione di responsabilità per “definire i contorni, ricostruire le dinamiche e individuare le responsabilità” dell’attentato.

“A tutti noi resta il profondo senso di lutto che spegne nel cuore di ognuno le luci del Natale. Non è davvero immaginabile – ha aggiunto Bruzzone – aprire oggi i lavori di questa Assemblea senza prima esserci stretti nel comune abbraccio a coloro che in questo momento direttamente piangono le vittime. Ancora una volta ci sentiamo colpiti in prima persona. Ancora una volta riaffermiamo che non abiureremo i nostri valori. Non rinunceremo alle nostre vite, non ci faremo schiacciare dalla paura, non cederemo alla “cultura” dell’odio”.

leggi anche
attentato berlino
Reagire
Attentato a Berlino, il governatore Toti: “L’Europa si svegli, attacco alla nostra civiltà”
attentato berlino
Commento
Attentato di Berlino, Toti: “Serve normativa valida per tutta la UE”