"bosco sul mare"

Alluvione a novembre, legname sulle spiagge. La rabbia del Sib: “Non possono pagare sempre i balneari”

Il presidente Schiappapietra: "Situazione ancora difficile sulle spiagge savonesi"

legna spiagge

Savona. “Chi percorre la statale Aurelia, ed è abituato ad ammirare le spiagge del ponente savonese, in questi giorni troverà con meraviglia un bosco. Le spiagge sono piene di ramaglie, canne, tronchi d’albero e sezioni di tronchi di palme, scesi in mare insieme alla corrente dei corsi d’acqua e spinti dal vento e dal mare sulle nostre spiagge”. Lo afferma il presidente provinciale del Sindacato Balneari Enrico Schiappapietra sulla situazione post alluvione sulle spiagge savonesi.

“I concessionari balneari unitamente alle amministrazioni comunali hanno obbligo di pulire le spiagge e di preservarne il decoro. Ma lo scenario apocalittico creatosi costringe i balneari ed i Comuni a costosissime operazioni di raccolta e smaltimento del materiale spiaggiato in quantità enormi, dovute all’incuria, all’imprudenza, all’uso improprio ed agli abusi dei frontisti lungo i corsi d’acqua, nonché alla carenza di regolari interventi manutentivi da parte della Pubblica Amministrazione”.

legna spiagge

“Sulle spiagge giungono tronchi d’albero sradicati dagli argini, ma anche tronchi segati evidentemente abbandonati in alveo o nelle pertinenze arginali. Arriva la piena che pulisce il corso d’acqua; ma chi paga lo smaltimento?” si chiede il presidente del Sib-Bagni Marini.

“Ancora una volta i balneari, ed i Comuni costieri senza possibilità di rivalsa e con assurde difficoltà connesse con le caratteristiche del rifiuto. Non pare giusto: anzi è sicuramente ingiusto” conclude Schiappapietra.

leggi anche
Allerta rossa, il day after
Alluvione
Stato di emergenza, Vaccarezza: “Un buon anticipo, ma serviranno altre risorse”
Cisano Sul Neva
Ricostruzione
Alluvione, Toti: “Migliaia di fronti franosi aperti, piano per la difesa del suolo”
alluvione pietra
Ricostruzione
Alluvione, la Regione stanzia oltre 3 mln: 5 gli interventi nel savonese
legname spiagge
Precisazione
Legname e detriti sulle spiagge, il sindaco di Alassio: “Massimo sostegno ai balneari”