La firma

Accordo tra Carige e Industriali: accesso al credito agevolato e consulenti dedicati per le PMI

Potranno beneficiarne tutte le piccole e medie imprese iscritte all'Unione, anche quelle non clienti dell'istituto bancario

Savona. “Da un lato le imprese devono capire quando e come richiedere il credito, dall’altra il sistema bancario deve comprendere che le dinamiche imprenditoriali non possono essere riassunte esclusivamente in indici economico-patrimoniali ma occorre capacità di valutare il business proposto e la storia aziendale”. E’ questo l’auspicio con cui, questa mattina, il presidente dell’Unione Industriali di Savona Elio Guglielmelli ha firmato un accordo con Banca Carige che prevede agevolazioni per l’accesso al credito da parte delle piccole e medie aziende dell’Unione.

L’accordo è stato siglato questa mattina presso la sede savonese di Banca Carige, in corso Italia, da Guglielmelli e dal direttore dell’Area Ponente di Carige, Alessio Berta. “Un accordo fortemente voluto – ha spiegato Berta – che permette non solo di agevolare l’accesso al credito alle piccole e medie imprese, ma anche di assisterle grazie a un elemento fortemente innovativo che è quello relazionale: Banca Carige metterà a disposizione delle aziende dell’Unione, a prescindere che queste siano o meno clienti dell’istituto bancario, un consulente finanziario dedicato che possa accompagnare l’azienda nel l’analisi delle tematiche finanziarie”.

“Le regole sempre più stringenti imposte dalla BCE – ha detto Guglielmelli – hanno scavato in questi anni un solo netto tra banche e imprese: l’Unione si è posta l’obiettivo quindi di creare un nuovo modello relazionale tra credito e sistema produttivo, recuperando un rapporto di fiducia che si era andato deteriorando”.

leggi anche
carige
Garanzie
Banca Carige, le rassicurazioni del direttore Berta: “Nessun pericolo per i risparmiatori”