Fermi

Vertice in prefettura sul caso velox, la Provincia sospende le multe e disattiva gli apparecchi

L'amministrazione provinciale si è detta disponibile ad analizzare le richieste presentate in questi giorni da istituzioni e automobilisti

Savona. Multe sospese e velox disattivati, almeno per il momento. E’ questa la novità principale emersa dal vertice tenutosi questa mattina presso la Prefettura di Savona sul “caso” (ormai nazionale) degli autovelox collocati dalla Provincia di Savona la scorsa estate ad Albenga e Cosseria, a causa dei quali da qualche settimana centinaia di abitanti stanno ricevendo decine di migliaia di multe.

Alla riunione hanno partecipato il presidente della Provincia, i sindaci di Albenga, Casanova Lerrone, Cengio, Cosseria, Garlenda, Ortovero, Villanova d’Albenga e i rappresentanti delle forze di polizia.

Dopo aver duramente condannato gli episodi di minacce subite dal numero uno di Palazzo Nervi Monica Giuliano, nel corso dell’incontro sono state discusse le varie questioni scaturite a seguito dell’attivazione delle apparecchiature per il rilevamento in remoto della velocità. Tutte le parti presenti all’incontro hanno condiviso la necessità di effettuare un’ulteriore verifica relativamente ad alcuni aspetti sostanziali e formali dei numerosi accertamenti effettuati.

L’amministrazione provinciale si è detta disponibile ad analizzare le istanze formulate in questi giorni e in particolare a vagliare la possibilità di un innalzamento dei limiti di velocità, ad analizzare se il posizionamento degli autovelox è conforme alle disposizioni contenute nel decreto prefettizio di autorizzazione e alle tipologie delle strade interessate e a verificare la corretta apposizione della segnaletica di preavviso e la legittimità formale dei verbali notificati. L’osservatorio permanente sull’incidentalità stradale della Prefettura procederà poi a verificare ulteriormente se i velox rispondono ai requisiti previsti dalla normativa.[tag name= “autovelox sp6”]

Mentre procederanno i rilevamenti, l’attività di contestazione delle violazioni sarà sospesa. A seconda di quale sarà il parere dell’osservatorio, le multe saranno inoltrate o meno ai rispettivi “destinatari”. Inoltre, sempre in attesa dell’esito degli accertamenti l’amministrazione provinciale ha deciso di disattivare temporaneamente entrambi gli autovelox presenti sulla Sp6, sia quello in direzione Villanova che quello in direzione Albenga, e anche sulla provinciale a Cosseria.

leggi anche
class action autovelox sp6 albenga villanova lusignano san fedele
Annullare i verbali
“Velox”, Ciangherotti ancora all’attacco del Pd: “Azzerare le multe dei pendolari”
caso velox assemblea
Tutti fermi
Caso velox, Cangiano ai cittadini: “Aspettate a pagare o fare ricorso, il 28 sapremo se le multe sono valide”
autovelox
Mobilitazione
“Velox”, assemblea pubblica anche in Val Bormida. Il sindaco di Cosseria: “Annullare le multe”
autovelox
Battaglia
“Velox”, pronta l’azione dei Cobas: “Non pagate le multe finalizzate a far cassa”