Savona. Le multe prodotte dai velox di Albenga e Cosseria saranno annullate. E’ quanto emerge del vertice tenutosi questo pomeriggio tra la Prefettura, la Provincia di Savona ed i sindaci di Albenga, Villanova, Casanova Lerrone, Ortovero, Garlenda e Cosseria per analizzare il parere dell’Osservatorio permanente sull’incidentalità stradale della prefettura circa la legittimità degli autovelox che la scorsa estate la Provincia di Savona ha posizionato ad Albenga e Cosseria.
Nel corso del vertice l’osservatorio ha espresso il proprio parere circa le questioni di legittimità sollevate dai primi cittadini, la richiesta di innalzamento del limite di velocità dai 50 ai 70 chilometri orari. Inoltre, ha anche valutato la richiesta di annullamento, in autotutela, delle multe recapitate ancora qualche giorno fa a centinaia di automobilisti della pianura ingauna.
Al termine dell’incontro è stato stabilito che le multe saranno annullate. Chi le ha già pagate potrà chiedere il rimborso. Chi le ha ricevute ma non le ha pagate riceverà a breve una comunicazione in cui verrà spiegato che non è necessario procedere con il saldo del dovuto. Infine, quelle non ancora notificate non saranno recapitate ai legittimi destinatari.
La questione autovelox, dunque, si è risolta in maniera relativamente semplice: dopo le furibonde assemblee dei sindaci a Palazzo Nervi è “bastato” rivolgersi alla Prefettura per trovare la quadra del cerchio.
“Il merito è di tutti – spiega il prefetto di Savona Giorgio Manari – Quando c’è senso di responsabilità e voglia di comprendere come stanno le cose, l’obiettivo si raggiunge sempre. Io amo dire che tutti gli enti locali costituiscono piccoli tasselli del mosaico che è lo Stato. Stato che è qui rappresentato dalla Prefettura. Quindi col buonsenso e con approfondimenti di carattere giuridico e dottrinario si è giunti all’annullamento delle contravvenzioni. Ma noi teniamo soprattutto alla sicurezza stradale e dei cittadini, perciò tenendo conto delle dovute modifiche e dei dovuti accorgimenti occorrerà ristrutturare gli apparecchi al fine di raggiungere questo obiettivo”.[tag name= ‘autovelox sp6’]
Gli autovelox già installati, quindi, saranno oggetto di una rimodulazione: “Su questo deciderà l’Ente proprietario degli autovelox che è la Provincia. Quel che è certo è che verranno rimossi tutti gli ostacoli oggettivi e normativi per poter garantire l’applicazione puntuale della legge e poter garantire la sicurezza dei cittadini. Per quanto riguarda i limiti di velocità, saranno applicati quelli che considerati più utili dal punto di vista di efficacia ed efficienza”.
Ora chi sarà “immortalato” dai velox non avrà più scuse: “Chi si mette sulla strada deve sapere che è tenuto a garantire la sicurezza propria e di chi è a bordo e degli altri cittadini sulla strada. Dura lex, sed lex”.
Chi ha già pagato le multe, come detto, potrà chiedere il rimborso. Chi invece ha ricevuto una multa e non ha pagato non è tenuto a saldare quanto dovuto: “Per quanto riguarda i punti la Provincia farà i propri passi per evitare che siano ingiustamente applicate sanzioni accessorie”.


