Ci siamo

Velox, attesa per il parere dell’osservatorio della prefettura sull’annullamento delle multe

Martedì i sindaci incontreranno il prefetto per analizzare il parere circa le questioni di legittimità e l'innalzamento del limite di velocità

Autovelox Albenga Sp6

Savona. Sarà martedì il giorno della verità circa il futuro degli autovelox che la scorsa estate la Provincia ha posizionato di Savona la scorsa estate ad Albenga e Cosseria.

Alle 17 del 29 novembre, infatti, i sindaci di Albenga, Villanova, Casanova Lerrone, Ortovero, Garlenda e Cosseria incontreranno il prefetto per analizzare il parere dell’osservatorio permanente sull’incidentalità stradale circa le questioni di legittimità sollevate dai primi cittadini, la richiesta di innalzamento del limite di velocità dai 50 ai 70 chilometri orari.

Inoltre, verrà anche valutata la richiesta di annullamento, in autotutela, delle multe recapitate ancora qualche giorno fa a centinaia di automobilisti della pianura ingauna.

L’incontro si sarebbe dovuto tenere lunedì, ma a causa del superlavoro a cui è stata costretta la prefettura in questi giorni di allerta meteo, il vertice è stato spostato al giorno successivo. Un impegno del quale i sindaci del territorio sono molto grati e che di certo rappresenta un’ottima ragione per far slittare il vertice di 24 ore: “In queste ore di emergenza e di costante confronto – spiega il sindaco Giorgio Cangiano – il prefetto ed il suo staff ci sono stati molto vicini e per ciò siamo loro veramente grati”. [tag name= ‘autovelox sp6’]

Sempre martedì, ma in serata, il consiglio provinciale discuterà una mozione riguardante la mozione per la modifica o l’eliminazione degli autovelox di Albenga e di Cosseria.

A seguito dell’incontro in prefettura dello scorso 16 novembre, l’amministrazione provinciale si era detta disponibile ad analizzare le istanze formulate da enti locali e cittadini e in particolare a vagliare la possibilità di un innalzamento dei limiti di velocità, ad analizzare se il posizionamento degli autovelox è conforme alle disposizioni contenute nel decreto prefettizio di autorizzazione e alle tipologie delle strade interessate e a verificare la corretta apposizione della segnaletica di preavviso e la legittimità formale dei verbali notificati. L’osservatorio permanente sull’incidentalità stradale della Prefettura procederà poi a verificare ulteriormente se i velox rispondono ai requisiti previsti dalla normativa.

Nel frattempo, i velox di Albenga e Cosseria sono stati disattivati e le multe che dovevano ancora essere spedite sono state “congelate”. A seconda di quale sarà il parere dell’osservatorio, le multe saranno inoltrate o meno ai rispettivi “destinatari”.

Nella stessa giornata di mercoledì, a Villanova si era tenuto un incontro tra i cittadini e i sindaci Pietro Balestra e Giorgio Cangiano. In quella sede, i due amministratori avevano esposto ai cittadini le ragioni per le quali le multe potevano essere gravate dal vizio dell’illegittimità e avevano anche invitato tutti ad aspettare la data del 28 novembre prima di procedere con il pagamento delle multe: “Avremo una risposta definitiva in merito alle osservazioni lunedì 28 – aveva detto Cangiano – Il mio consiglio è quello di aspettare almeno fino a quel giorno sia per pagare che per fare ricorso”.