Mobilitazione

“Velox”, assemblea pubblica anche in Val Bormida. Il sindaco di Cosseria: “Annullare le multe” fotogallery video

Incontro pubblico al palazzetto dello sport il giorno successivo al prossimo incontro in Prefettura

autovelox

Cosseria. “Disponibilità da parte della Prefettura e di tutti i presenti alla riunione, di continuare a garantire la sicurezza sulle strade ma di verificare se sussistano lacune in merito al posizionamento dei velox della Provincia sulle SP 42 e 6. Per i velox posizionati a Cosseria ritengo insufficiente la cartellonistica e a causa della scarsa illuminazione, di notte è ancora più facile incappare nelle contravvenzioni”. Lo afferma il sindaco di Cosseria Roberto Molinaro che ha partecipato ieri sera all’assemblea pubblica organizzata a Villanova D’Albenga, organizzata dal comitato e dai sindaci dei Comuni Ingauni.

“Sono rimasto impressionato dalle centinaia di persone presenti e dignitosamente composte nonostante il clima di tensione e dall’ottima collaborazione da parte dei colleghi sindaci. Hanno creato un fronte comune e questo sicuramente ha dato maggiore enfasi”.

“A proposito di Cosseria, io non ho richiesto l’aiuto ad alcuna amministrazione, non sono io a dover essere difeso, ma i cittadini indipendentemente dal Comune di residenza. Certo è necessario essere uniti se si vuol ottenere il riconoscimento delle richieste più elementari: sicurezza, rispetto della legge ma soprattutto rispetto per i cittadini. Dichiarare che gli automobilisti degli altri comuni vengano multati solo a Cosseria è incompleto. I controlli con l’autovelox esistono in tutta la Valle e elevano contravvenzioni, senza contare che si può subire una multa se uno arriva dopo 5 minuti dalla scadenza del disco orario o del parcometro, o per errata differenziazione dei rifiuti, casi che a Cosseria finora non sussistono” precisa il primo cittadino.

“Ringrazio i sindaci di Cengio e di Carcare per la loro disponibilità e gli amministratori di alcuni Comuni della Provincia che astenendosi dal voto sul parere (non vincolante) richiesto per l’approvazione del bilancio della Provincia, hanno voluto esprimere solidarietà alla mia Amministrazione: non si può accettare un bilancio che prevede di incassare oltre un milione di Euro dal “lavoro” dei velox”.

“Ora chiedo di affrontare questo problema che ha conseguenze sociali senza precedenti, al netto da “ah te lo dicevo, o io avrei fatto così” e soprattutto evitando di molestare gli abitanti delle case in prossimità dei velox perché ci tengono a precisare che non hanno mai chiesto di controllare se un automobilista viaggia a 51 km/h; pure loro sono stati multati e oltre il danno anche il supplizio dei clacson, questo non verrà più tollerato e ricordo che le telecamere funzionano. Non aiuta trovare un capro espiatorio, ma risolvere il dramma che è stato creato”.

“Con il prossimo incontro, spero di poter dare risposte in merito all’annullamento delle contravvenzioni, a coloro che hanno già pagato le multe e alle iniziative future in merito al controllo sulle strade senza fare stragi di ammende e di punti sulla patente decurtati. Ringrazio i cittadini valbormidesi e non che quotidianamente manifestano la loro vicinanza a questa amministrazione. Indiremo un’assemblea pubblica la sera del 29 novembre per portare a conoscenza di tutte le persone il responso dell’incontro in Prefettura. Chiederò ai colleghi sindaci di Carcare o Cengio se possa organizzare nel palazzetto dello sport per poter contenere il prevedibile afflusso di persone” conclude il sindaco Molinaro.

leggi anche
caso velox assemblea
Tutti fermi
Caso velox, Cangiano ai cittadini: “Aspettate a pagare o fare ricorso, il 28 sapremo se le multe sono valide”
Autovelox Sp6 per Rank6
Fermi
Vertice in prefettura sul caso velox, la Provincia sospende le multe e disattiva gli apparecchi
autovelox albenga protesta
Netta condanna
Caso velox, busta con proiettili in Provincia: i sindaci prendono le distanze
Provincia Assemblea Sindaci Rifiuti
Assemblea di fuoco
Velox, lite in provincia. Sindaci: “Non votiamo il bilancio”, Giuliano: “Volete lasciare al freddo le scuole?”
autovelox
Battaglia
“Velox”, pronta l’azione dei Cobas: “Non pagate le multe finalizzate a far cassa”