Savona. Il 30 settembre scorso erano finiti in manette nel corso di un’operazione per contrastare lo spaccio di stupefacenti effettuata dalla polizia in piazza delle Nazioni, a due passi dalle scuole “De Amicis” di Savona (dove, qualche giorno prima, tra l’altro i genitori degli alunni avevano denunciato una la situazione di degrado dei giardini). Questa mattina, per quell’episodio, quattro stranieri, Modou S., 35 anni, e Diaby F., 24 anni, Omar S., 19 anni, tutti originari del Gmabia, e Daniel U., nigeriano di 33 anni, sono stati condannati al termine del rito abbreviato.
La pena più severa, dieci mesi di reclusione e 600 euro di multa, è stata inflitta a Daniel U., al quale, oltre alla detenzione di marijuana e cocaina, è stata contestata anche una cessione ad un minore. Per gli altri tre imputati, che sono stati assolti “per non aver commesso il fatto” dall’accusa di aver ceduto una dose al ragazzino, le pene inflitte dal giudice sono state di quattro mesi di reclusione e 800 euro di multa per Modou S. e Diaby F., mentre per Omar S. di tre mesi e 1400 euro di multa. A tutti e quattro gli imputati (assistiti dagli avvocati Carlo Manti, Enrica Berruti, Antoniobenedetto e Domenico Chirò) è stata concessa la sospensione condizionale della pena ed è anche stata revocata la misura cautelare che era stata applicata dopo la convalida dell’arresto.
Secondo l’accusa i quattro stranieri (tutti ospiti in strutture di accoglienza di Savona e della Valbormida e in attesa di ottenere l’asilo politico) detenevano ai fini di spaccio 13 grammi di marijuana, 11 di hashish e poco più di un grammo di cocaina.
La droga era stata nascosta in alcuni pacchetti di sigarette, ma il nascondiglio non era sfuggito al fiuto di Gratis, il cane poliziotto antidroga, che non aveva avuto difficoltà a segnalare al suo conduttore la sostanza.
Gli arresti erano scattati nell’ambito di uno dei consueti servizi straordinari di prevenzione e controllo del territorio a cui hanno preso parte i poliziotti della Squadra Mobile, del Reparto Prevenzione Crimine di Genova e le unità cinofile della Questura di Genova.