Alassio. E’ ancora presto per la conta dei danni, bisognerà attendere la fine dell’ondata di maltempo e della forte perturbazione che sta interessando il savonese, almeno fino alla giornata di domani venerdì 25 novembre, tuttavia, fino ad ora, le forti mareggiate hanno già lasciato il segno, colpendo i litorali di Alassio e di altre località della riviera ligure.
Il forte vento di scirocco e la mareggiata sono state mix esplosivo per la Baia del Sole. Ancora una volta il danno maggiore arriva dal mare. L’arenile è stato di fatto cancellato dai marosi che hanno interessato tutta la costa dalla notte scorsa.

Nei porticcioli della Riviera sono stati rinforzati gli ormeggi mentre la Capitaneria di Porto ha vivamente consigliato di non uscire in mare per ragioni di sicurezza. E in mattinata la Guardia Costiera è stata allertata per un razzo di segnalazione che sarebbe stato lanciato da una barca in difficoltà a largo di Andora, ma alla fine si è trattato di un falso allarme, forse l’imbarcazione è riuscita a rientrare in piena autonomia.
E’ consigliato anche di evitare le uscite in mare da parte dei surfisti: resta chiuso per ragioni di sicurezza il pontile Bestoso e il molo di Laigueglia proprio per le forti mareggiate che stanno investendo la nostra costa.
leggi anche

Allerta rossa: crollato un argine dell’Arroscia, provinciale a rischio frana. Allagata la A6

Meteo Liguria, forti precipitazioni sui settori occidentali della Regione: rischio esondazioni, allagamenti e frane alto

Allerta, Limet sentenzia: “Situazione drammatica, le previsioni per le prossime ore non lasciano scampo”

Linea ferroviaria interrotta e un tir ribaltato sull’autostrada: viabilità in tilt in Valbormida
