Atti intimidatori continui

La Taberna del Foro di Albenga chiude, il titolare è stato minacciato di morte

Danneggiamenti e persecuzioni nei confronti dell'ex consigliere comunale Bruno Robello De Filippis

taberna del foro

Albenga. La crisi questa volta non c’entra. Anzi, da due anni a questa parte, le cose funzionavano alla grande e l’attività avviata dall’ex consigliere comunale Bruno Robello De Filippis, personaggio storico di Albenga, aveva consentito di allontanare da piazza delle Erbe spacciatori e delinquenti.

Da domenica sera la “Taberna del Foro”, aperta nel luglio del 2014, è chiusa…per minacce. Stanco di atti intimidatori anche pesanti, da parte di un residente della zona, Bruno Robello De Filippis ha deciso di alzare bandiera bianca. “Certo che ho denunciato quanto mi è successo, perchè per me questa storia era diventata una ossessione, oserei dire che sono vittima di uno stalker. Ci penserà la giustizia a capire quale sia la gravità degli episodi che ho subito negli ultimi due mesi. Io, nel frattempo, ho deciso di abbassare la saracinesca”, racconta amareggiato il titolare della Taberna del Foro.

L’ultimo in ordine di tempo è stato il danneggiamento della porta a vetri d’ingresso del locale, ma non si contano le minacce di morte ricevute dal titolare, gli atti intimidatori, e anche lancio di oggetti da un balcone sopra la Taberna che hanno rischiato di colpire anche alcuni clienti colpevoli di dare fastidio.

“E così dopo l’ennesimo atto intimidatorio e persecutorio subito, siamo costretti a chiudere la Taberna del foro. Fidatevi – sottolinea Bruno Robello De Filippis –  troppo è il timore di mettere a rischio il nostro e vostro stile di vita. È un vero peccato che ad Albenga (per ora) vinca l’ illegalità e la prepotenza a scapito di chi, impegnando forze e soldi cercava solo di sostentarsi e nel contempo cercava di dare un servizio alla città , al centro storico, alla gente per bene, mettendo vita dove prima insisteva magari solo delinquenza”.

Che cosa succederà ora? “Ci penseranno le forze dell’ordine. Presenterò l’ennesima querela – risponde Bruno Robello De Filippis – c’è da scrivere un libro su questa brutta storia anche se preferivo continuare a svolgere questa attività perché, da albenganese, credo nelle potenzialità di questa città e della gente che ha voglia di lavorare per farla crescere”. Tantissime le testimonianze di solidarietà, tra email, telefonate e messaggi ricevuti dal ristoratore che ha deciso di gettare la spugna stanco di una situazione che era diventata insopportabile.

leggi anche
Taberna del Foto Carlo Biamonti Bruno Robello de Filippi
Uniti
La Taberna del Foro chiude, gli albenganesi mobilitati per salvarla
taberna manifestazione
Tutti uniti
La Taberna del Foro chiude, un centinaio gli albenganesi in piazza delle Erbe per solidarietà
taberna del foro albenga
Ritorno
Albenga, riapre i battenti la Taberna del Foro chiusa per minacce
spaccata
Ancora!
Albenga, non c’è pace per la “Taberna del Foro”: nuova spaccata notturna
Taberna del Foro Minacce
Ossessione e persecuzione
Albenga, minacce e gesti intimidatori contro il locale sotto casa: 58enne arrestato per stalking
Taberna del Foro Minacce
Ossessione e persecuzione
Stalking verso il gestore del locale sotto casa: torna libero, ma non potrà restare ad Albenga