Regione. “L’allarme che il Pd aveva lanciato a settembre alla Giunta Toti sul tema degli incendi boschivi è caduto nel vuoto. E ora veniamo a sapere dai vigili del fuoco che Liguria, Lombardia e Piemonte hanno firmato una convenzione in materia che taglia letteralmente fuori i pompieri, affidando il servizio al corpo forestale”. A dirlo è Pippo Rossetti, consigliere regionale del Pd Liguria che giudica la scelta “profondamente sbagliata”.
“La giudichiamo profondamente sbagliata anche per la conformazione territoriale della Liguria. Come ci spiegano i sindacati dei vigili del fuoco, infatti, quasi tutti gli incendi boschivi che si sviluppano nella nostra regione sono di ‘interfaccia’ e cioè minacciano o mettono in pericolo persone, case, attività industriali, linee aeree, fauna e servizi vari. Quindi, per la legge, sono di competenza dei vigili del fuoco. Negando però questa convenzione, che assegna ai pompieri risorse regionali e quindi uomini in più, la Giunta Toti commette due errori” spiega Rossetti.
“Prima di tutto non tiene conto del fatto che i vigili del fuoco abbiano una preparazione superiore ad altri in materia e possano garantire un intervento più rapido e specifico. E in seconda battuta, visto che poi i pompieri saranno comunque chiamati a spegnare l’incendio, a fronte di organici sempre più risicati, saranno costretti a lasciare scoperte altre emergenze. Insomma un rischio per tutti i cittadini, oltreché uno schiaffo a un Corpo nazionale già penalizzato in termini economici, di organico e di attrezzatura, nonostante il grande lavoro che svolge ogni giorno. La Giunta Toti torni sui propri passi e firmi la convenzione coi vigili del fuoco” aggiunge il consigliere regionale del Pd.
“Il governo Renzi, dopo tanti esecutivi sordi a queste problematiche, sta facendo la sua parte, dal riconoscimento degli 80 euro una tantum destinati al Comparto Sicurezza fino alle promesse di risorse per il rinnovo di mezzi e attrezzature e per aumentare gli stipendi, nel tentativo di limitare il divario economico sofferto dai VVF nei confronti degli altri Corpi a ordinamento civile. Per non parlare poi delle innumerevoli attestazioni di stima ricevute in occasione del tragico sisma che ha colpito l’Italia centrale e che si tradurranno, il mese prossimo, con il conferimento, da parte del presidente della Repubblica Mattarella, dell’ennesima medaglia d’Oro al Valore alla bandiera dei vigili del fuoco. E così mentre lo Stato inizia ad andare nella direzione giusta, ci sembra davvero singolare che la Regione Liguria dimostri, invece, così scarsa attenzione nei confronti dei pompieri” conclude Pippo Rossetti.