Venerdì 11

Finale Ligure, una cena benefica per Cresc.i onlus

In occasione dell'inaugurazione del Villaggio di Natale di GiuEle

Il Villaggio di Natale di Finale Ligure

Finale Ligure. Venerdì 11 novembre, in occasione dell’apertura del Villaggio di Natale a Finale Ligure prevista sabato 12, è stata organizzata una cena di beneficenza per l’Associazione Cresci di Savona. L’idea è che il Villaggio di Natale abbia un significato forte e diretto anche nei confronti di tutti quei bambini che, ricoverati nelle pediatrie, non potranno festeggiare in famiglia il Natale.

Cresc.i non ha bisogno di presentazioni: da vent’anni l’associazione finanzia con successo numerosi progetti rivolti a titolo assolutamente gratuito ai piccoli degenti e alle loro famiglie. Il merito di ciò va ai volontari che mettono cuore, passione ed entusiasmo nelle loro attività ma anche alle donazioni e al generoso sostegno che la Cresc.i riceve da aziende e privati, in occasioni come quella di venerdì prossimo. Questo il motivo dell’invito e la speranza di un’alta adesione a questo evento conviviale che rappresenta senza dubbio più di una cena: un momento per ritrovarsi insieme e regalare nuova energia ai progetti per i piccoli pazienti degli Ospedali.

La cena, che ha un costo di 50 euro a persona, di cui 25 euro saranno devoluti alla Cresci per i progetti che da anni cura nelle pediatrie del San Paolo di Savona e Santa Corona di Pietra Ligure, prevede un menù con due antipasti, due primi, due secondi e la torta offerta per questa speciale occasione da Mirko Zunino U Pastisè.

Il Villaggio, alla sua terza edizione, eredita i grandi numeri dello scorso anno, con oltre 35 mila presenze registrate, e punta a fare ancora di più e meglio. Con un’offerta arricchita da tante nuove attrazioni e una scenografia d’eccezione curata, pensate un po’, da Luisa Costi, aiuto regia alla trionfale Aida di Pechino del 2015. Una grande proposta natalizia, inedita ma sempre più forte e caratterizzante per la nostra Riviera di Ponente. Un’offerta per grandi e piccoli, famiglie soprattutto, che giungeranno, come lo scorso anno, fin da fuori regione; dal Piemonte, dalla Lombardia e dall’Emilia. Oltre, naturalmente, da tutta la Liguria.

Il progetto Villaggio di GiuEle, in cui questa iniziativa è inserita, gode del patrocinio della Regione Liguria e della Città di Finale. Tra i partner figurano la Confesercenti, l’Unione Industriali, l’Unione Provinciale degli Albergatori e la Confcommercio.

leggi anche
villaggio natale finale
Bis
A Finale Ligure c’è già aria di Natale con il “Villaggio di GiuEle”: oltre tremila persone all’inaugurazione