Andamento

In aumento i mutui per l’acquisto di una casa, nel savonese + 37,6%

mutui

Savona. Nel secondo trimestre 2016 le famiglie liguri hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 424,3 milioni di euro, che collocano la regione al 10° posto per totale erogato in Italia, con un’incidenza del 3,21%. Rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente in regione si registra una variazione pari a +23,0%, per un controvalore di +79,4 milioni di euro. Sono i dati diffusi dal Gruppo Tecnocasa.

Guardando all’andamento delle erogazioni nella prima parte dell’anno, e analizzando quindi i volumi del primo semestre 2016, la regione Liguria mostra una variazione positiva a +36,0%, per un controvalore di +208,4 mln di euro. Sono dunque stati erogati in questi primi sei mesi 787,8 mln di euro, volumi che rappresentano il 3,25% del totale Italia.

Nel secondo trimestre 2016 le province della Liguria hanno evidenziato il seguente andamento. La provincia di Genova ha erogato volumi per 247,9 mln di euro, facendo registrare una variazione rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno pari a +19,3%. Nel primo semestre 2016 sono stati erogati 464,7 mln di euro, pari a +19,6%. A Imperia sono stati erogati volumi per 51,7 mln di euro, corrispondenti a una variazione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente pari a +47,8%. Nel semestre sono stati erogati 490 mln di euro (+40,2%). La provincia di La Spezia ha erogato volumi per 52,4 mln di euro, la variazione sul trimestre è pari a +5,7%. I primi sei mesi dall’anno hanno evidenziato volumi per 301,2 mln di euro, corrispondenti a +39,6%. In provincia di Savona i volumi erogati sono stati 72,3 mln di euro, con una variazione pari a +37,6%. Quelli nella prima parte dell’anno sono stati 132 mln di euro, (+42,2% rispetto al primo semestre dell’anno scorso).

Attraverso l’elaborazione dei dati provenienti dalle agenzie di mediazione creditizia Kìron ed Epicas, l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato la tendenza rispetto all’importo medio di mutuo erogato.

Nel secondo trimestre 2016 la regione Liguria ha fatto registrare un importo medio di mutuo pari a 104.600 euro, in aumento rispetto a quanto rilevato durante lo stesso trimestre dell’anno precedente, quando il ticket medio ammontava a 103.900 euro. Mediamente colui che sottoscrive un mutuo nella regione viene finanziato circa il 6% in meno rispetto al mutuatario medio italiano.
Guardando all’intero primo semestre 2016, il ticket medio a livello nazionale è risultato pari a 110.500 euro. La Liguria, invece, ha erogato mediamente di meno, attestandosi a circa 100.800 euro.

Più informazioni