La situazione

Allerta rossa: crollato un argine dell’Arroscia, provinciale a rischio frana. Allagata la A6 fotogallery segui la diretta

Il grosso delle precipitazioni deve ancora arrivare, l'attenzione è massima e tutte le sedi locali della Protezione Civile sono operative

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE CLICCA QUI

Agg. ore 13.45: Chiuse strada Ville a Cairo e viale Che Guevara a Ceriale. Si registrano i primi allagamenti in Valbormida. Arroscia e Centa continuano a fare paura ma per ora reggono. Mareggiata in corso ad Albenga e Alassio. QUI gli aggiornamenti in diretta

Agg. ore 12.20: Sulla provinciale tra Villanova e Ortovero si è aperta una lunga crepa che ha fatto temere un crollo. La viabilità è stata temporaneamente chiusa, ma secondo i tecnici non ci sarebbero al momento pericoli e quindi dopo qualche minuto è stata nuovamente riaperta.
L’autostrada A6 è parzialmente allagata a causa delle forti piogge, risultando sostanzialmente impraticabile da Millesimo in avanti.

Agg. ore 10.40: L’Arroscia ha rischiato più volte di esondare, ma per ora a parte piccoli allagamenti resta sotto controllo. Uno degli argini è crollato per circa 50 metri.. Il Centa resta nei limiti. Si segnalano blackout a Varigotti. 

Provincia. La notte è trascorsa fortunatamente senza grossi disagi in tutto il savonese, con poche precipitazioni sparse e situazione sotto controllo praticamente ovunque. Il centralino dei vigili del fuoco ha ricevuto decine di chiamate di cittadini che chiedevano notizie sull’emergenza maltempo, ma, fortunatamente, nessuna reale richiesta di intervento o segnalazione di situazioni di criticità.

Fiumi e torrenti restano sotto i livelli di guardia, con l’eccezione dell’Arroscia che ha superato il livello di piena ordinaria e continua pericolosamente a salire (alle 8.20 ha superato 4 metri e mezzo). L’attenzione è massima perché – come indicato da Arpal – una vasta struttura frontale si sta avvicinando alla nostra Regione da Sud-Ovest. Tutte le sedi locali della Protezione Civile sono operative da questa notte.

allerta arancione

A Savona il vento ha fatto cadere un albero in piazza Sisto IV: i tecnici del Comune sono già al lavoro per rimuoverlo. L’assessore alla Protezione Civile Maurizio Scaramuzza da questa mattina all’alba fa la spola tra i propri uffici e il Coc per monitorare la situazione.

Qualche problema anche ad Alassio per il crollo di un muretto in via Buonarroti.

Per ragioni precauzionali comunque sono state evacuate cinque famiglie ad Albisola Superiore (dove è previsto dal piano di protezione civile) e due ad Ortovero (per il rischio di esondazione dell’Arroscia, che ha superato i livelli di guardia). La strada tra Ortovero e Villanova è chiusa per la stessa ragione. Chiusa anche quella che da Bormida porta al Colle del Melogno.

Trovate tutti gli aggiornamenti in tempo reale nella nostra diretta: CLICCA QUI

leggi anche
webcam ceriale
Massima attenzione
Meteo Liguria, forti precipitazioni sui settori occidentali della Regione: rischio esondazioni, allagamenti e frane alto
alluvione genova 15 novembre
Un inferno d'acqua
Allerta meteo, Limet si sbilancia: “Sarà terribile, forse esondazioni multiple. Rischiamo un altro 2014”
pioggia, maltempo, allerta meteo scuole,
Scuole
Ancora allerta rossa, scuole chiuse quasi ovunque
alassio passeggiata
Primi danni
L’allerta rossa colpisce i litorali, vento e forti mareggiate nel ponente
Allerta rossa 24 novembre 2016
Fuori tempo massimo
Allerta, Limet sentenzia: “Situazione drammatica, le previsioni per le prossime ore non lasciano scampo”