Il punto sul maltempo

Allerta meteo, Toti: “Situazione ancora difficile, ma il sistema ha retto” fotogallery video segui la diretta

"Altre ore di emergenza, speriamo che da domani la situazione migliori". Prosegue la mobilitazione della protezione civile

Allerta rossa 24 novembre 2016

Liguria. Non nasconde la sua preoccupazione il governatore ligure Giovanni Toti sull’ondata di maltempo che sta colpendo la Liguria con piogge intense. “La situazione è ancora difficile, in particolare in alcune zone della Liguria, come nel ponente e in Val Bormida, stiamo seguendo l’evoluzione della perturbazione e coordinando al meglio ogni iniziativa di intervento sul territorio. Tuttavia, nonostante l’emergenza, al momento non ci sono elementi di criticità e drammaticità, anche se preoccupano i livelli di fiumi e torrenti”.

“Il sistema di allerta e di protezione civile sta funzionando al meglio ed è massimo il coordinamento operativo con tutte le province. La Centrale operativa è aperta e la Sala della Trasparenza anche, tutti i cittadini possono aggiornarsi in ogni momento andando sui siti della Regione. Credo che ancora una volta le previsioni di Arpal così come tutta la Centrale Operativa abbiano fatto un grande lavoro e dobbiamo ringraziarli, così come i 250 volontari che stanno operando sul territorio. Tutto quello che potevamo fare per affrontare l’emergenza è stato fatto, complimenti alla Protezione Civile”.

“Saranno ancora alcune ore difficile e di massima attenzione, sperando che da domani il fronte della perturbazione possa lasciare la nostra regione” conclude il presidente della Regione Liguria.

Proseguono le situazioni di criticità sulla regione dalla notte che hanno interessato soprattutto il ponente ligure. Nell’ultima ora si sono verificate precipitazioni molto forti, fino a 50 mm nell’entroterra di Albenga. Piogge forti in tutta la Valbormida e deboli su tutto il resto della regione. Dalle 3 di questa notte sono caduti: 190 mm a Calizzano (SV), 177 mm a Poggiofearza (IM), 166 mm a Pieve di Teco (IM), 163 a Pornassio (IM), 143 a Colle Belenda (IM) e 130 a Valzemola.

Si riscontrano diffusi problemi alla viabilità locale e principale con frane e smottamenti in vari punti del territorio in provincia di Imperia e Savona. Molta preoccupazione desta anche la mareggiata, dovuta ai venti di scirocco, che si sta verificando lungo tutto il tratto di costa che ha già causato molti problemi.

In Provincia di Savona a Villanova d’Albenga si è verificata l’esondazione del torrente Arroscia nei pressi dell’aeroporto; esondazione anche a Calizzano con evacuazione di alcuni nuclei abitativi, insieme a Ortovero. Nel Comune di Savona allagamento alla stazione San Giuseppe. In Val Bormida situazione molto critica con smottamenti e frane a Cairo, Millesimo e Calizzano.

“Abbiamo avuto cumuli importanti e senza precedenti, soprattutto a ponente e in altre zone del territorio ligure. Stiamo affrontando una ondata di maltempo eccezionale e la situazione rimane ancora difficile e sotto stretta osservazione. A preoccupare soprattutto la risposta del territorio alle forti piogge che stanno interessando le diverse località ligure, quindi massima attenzione anche a frane e smottamenti su un territorio già colpito da giorni di pioggia” sottolinea l’assessore regionale Giacomo Giampedrone.

“Stiamo seguendo al dettaglio l’evoluzione del fronte di maltempo e in serata potremo dare altre comunicazioni sulla situazione per domani” conclude Giampedrone.

leggi anche
Allerta rossa 24 novembre 2016
Fuori tempo massimo
Allerta, Limet sentenzia: “Situazione drammatica, le previsioni per le prossime ore non lasciano scampo”
alassio passeggiata
Primi danni
L’allerta rossa colpisce i litorali, vento e forti mareggiate nel ponente
pioggia, maltempo, allerta meteo scuole,
Scuole
Ancora allerta rossa, scuole chiuse quasi ovunque
Allerta Rossa 24 novembre
Ancora allerta!
Allerta rossa: su ponente savonese ed entroterra prorogata fino alle 12 di domani
Arroscia a Ortovero
Situazione difficile
Allagamenti in Val Bormida e nell’entroterra albenganese, preoccupano i fiumi e torrenti
incidente autostrada6
Fermi
Linea ferroviaria interrotta e un tir ribaltato sull’autostrada: viabilità in tilt in Valbormida
L'esondazione del torrente Maremola a Pietra Ligure
Pesante emergenza
Esonda il fiume Maremola: emergenza a Pietra Ligure, è alluvione
L'allerta meteo a Savona
Il punto sul maltempo
Allerta meteo, l’assessore Giampedrone: “Danni e allagamenti, situazione ancora difficile”