Loano. “Vedere il Varatella uscire dagli argini è stato veramente impressionante. Faceva paura”. Così il sindaco di Loano Luigi Pignocca commenta la doppia esondazione del rio a Toirano e Borghetto avvenuta nel primo pomeriggio di oggi a seguito della violenta ondata di maltempo che ha investito il nostro territorio. E che potrebbe anche proseguire, con un picco molto violento in nottata.
Visto lo stato di allerta rosso in vigore da ieri sera alle 21, la protezione civile ha convocato il Com (Centro Operativo Misto) al cui hanno partecipato le istituzioni del territorio, il dirigente della prefettura Danilo Ceccarelli e poi vigili del fuoco, polizia stradale, carabinieri e volontari.
“Le situazioni più critiche – spiega Pignocca – si sono registrate a Toirano e Borghetto, dove si è verificata l’esondazione del Varatella, e a Pietra Ligure, dove è straripato il Maremola. Le altre situazioni di potenziale criticità, invece, sono state gestite tutte senza particolari difficoltà”.
A Loano, città di Pignocca, si è verificata l’esondazione del Nimbalto nel tratto a valle del ponte di San Sebastiano: ciò ha causato l’allagamento di piazzale Cadorna. “Per fortuna, però, la situazione è rientrata immediatamente. Gli altri rii minori per fortuna non sono usciti”. [tag name=’allerta 24 novembre’]
Archiviate le peggiori criticità della giornata, lo sguardo è costantemente rivolto al cielo: “Abbiamo chiesto agli esperti alcune previsioni. Pare che questa notte ci saranno altre violente precipitazioni tra le 2 e le 4 di stanotte”.
Anche per questo motivo, a Loano il sindaco ha stabilito per domani la chiusura delle scuole e in rinvio del mercato settimanale.