Liguria. “Resta l’allerta rossa per il ponente savonese e Val Bormida fino alle 12, per il levante savonese sarà arancione dalle 6:00 alle 12:00: stiamo affrontando una situazione di emergenza per la forte ondata di maltempo e le criticità e primi danni non sono mancati. Ci attende ancora qualche ora di forte perturbazione, tuttavia il sistema di allerta e il coordinamento di protezione civile ha funzionato al meglio evitando pericoli per le persone”.
Queste le parole dell’assessore regionale Giacomo Giampedrone nel corso della conferenza stampa nella quale ha fatto il punto sulla situazione di allerta meteo che sta interessando la Liguria e il savonese.
“Naturalmente il bilancio è ancora in divenire, infatti anche se domani è prevista una attenuazione nel corso della giornata dobbiamo verificare la tenuta idrogeologica dei territori dopo i forti cumuli di pioggia di queste ore e di questi giorni”.
Per la giornata di domani sono previsti i primi sopralluoghi nelle zone maggiormente colpite da parte del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e dell’assessore Giacomo Giampedrone: per le ore 15 è previsto un vertice presso la Prefettura di Savona per fare esaminare i danni provocati dal maltempo.
“La situazione è ancora in divenire, anche perché si attendono forti piogge anche durante la notte, quindi mantenere i comportamenti di protezione civile idonei all’allerta rossa. La sala operativa regionale continuerà a monitorare la situazione”.
Quanto alla decisione sulle scuole, considerando che l’allerta di domani dalle 6 alle 12 è stata comunicato solo in serata: “I sindaci restano i massimi responsabili in relazione ai piani di protezione civile dei loro territori, quindi per l’allerta arancione prevista in alcune zone decideranno secondo criteri e parametri stabiliti” conclude Giampedrone.