Celle Ligure. Oggi allerta arancione su Savona e zone del levante della provincia, con alcuni comuni che hanno deciso di tenere le scuole chiuse: non mancano ancora una volta le polemiche, anche perché nella mattinata di oggi le precipitazioni sono stati molto più ridotte rispetto alla giornata di ieri quando invece tutti gli istituti scolastici erano regolarmente aperti.
Sul caso è nuovamente intervenuto il sindaco di Celle Ligure Renato Zunino: “Il Comune di Celle e’ dotato di un Piano di Protezione Civile e di un sofisticato sistema di rilevazione della portata nella intersezione tra il Rio Ghiare e il Rio Lavadore che porta immediatamente, in qualsiasi momento si verificasse, un pre-allarme a prescindere dalle allerte, consentendo di prendere tutta una serie di decisioni” dice il sindaco Zunino.
“Mi sono preso la responsabilità, ed è la seconda volta, di tenere aperte la scuole con allerta arancione, ritenendo che questo tipo di allerta sia configurabile con le precipitazioni anche forti che si verificano normalmente nell’autunno-inverno”.
“Visto l’andamento, con le allerte arancioni che verranno diramate anche abbastanza frequentemente, chiudere ripetutamente le scuole rispetto a fenomeni che stanno nella logica del periodo secondo me è sbagliato. Diverso il fatto di eventuali allerte rosse, dove il Piano di Protezione Civile prevede la chiusura delle scuole” conclude il primo cittadino di Celle.