Cittadini coinvolti

Albenga, prende forma il bilancio partecipativo: si entra nella fase operativa

Si parte con la campagna informativa, previsti 4 incontri: il primo sarà il 22 novembre alle 21 nella Palestra delle Scuole elementari di Leca

albenga comune

Albenga. Passerà attraverso quattro incontri pubblici informativi il percorso che porterà il Comune di Albenga – primo nella regione Liguria – ad adottare il Bilancio Partecipativo.

Ad informare sulle nuove tappe che porteranno il comune di Albenga al bilancio partecipativo è l’assessore al Bilancio Paola Allaria che entra nel dettaglio dei vari step: “Dopo la recente approvazione in consiglio comunale si entra nel vivo con l’avvio della campagna informativa. Sono 4 gli Incontri organizzati. Il primo incontro pubblico è organizzato per il 22 novembre alle ore 21 presso la Palestra delle Scuole elementari di Leca. Seguiranno altri incontri: il 25 novembre alle ore 21 presso le Opere Parrocchiali in Via Einaudi a Vadino, Mercoledì 30 novembre ore 21 Opere Parrocchiali Campochiesa e lunedì 5 dicembre alle ore 21 presso la sala consigliare del comune di Albenga”.

“Siamo entrati nella fase due del Bilancio partecipativo, una scelta di partecipazione innovativa che questa amministrazione ha fortemente voluto, ascoltando le istanze pervenute da cittadini e dal Forum Diritti e Libertà, presieduto da Roberto Meloni.
La somma messa a disposizione dall’amministrazione è pari a 30.000 euro che saranno utilizzati per realizzare un’opera, un progetto scelto dai cittadini che aderiranno all’iniziativa. Una forma di democrazia partecipata che consente al cittadino di essere parte attiva nel processo decisionale dell’amministrazione, un modo diverso di concepire il rapporto tra cittadino ed ente locale che rappresenta il riconoscimento della partecipazione dei cittadini alla vita politica e sociale quale valore irrinunciabile” conclude l’assessore Allaria.

In questi incontri oltre ad informare sullo strumento del Bilancio partecipativo saranno distribuite le schede dove i cittadini potranno proporre opere pubbliche o iniziative, schede di partecipazione cartacea, ma anche online scaricabili dal sito istituzionale www.comune.albenga.sv.it. Dopo lo scrutinio delle schede, sulla base delle proposte pervenute, saranno i cittadini a votare i progetti e sulla base dell’esito l’amministrazione darà esecuzione al progetto prescelto dai cittadini.