Aiuto

Albenga, dal Comune una app per cellulare per segnalare le violenze sulle donne

Lo ha creato il consigliere comunale Eleonora Molineris: le segnalazioni vengono raccolte dallo Sportello Artemisia Gentileschi

Eleonora Molineris Albenga

Albenga. Una App per smartphone per inviare in tempo reale le segnalazioni relative ad abusi e violenze subite dalle donne. E’ quella creata da Eleonora Molineris, consigliere comunale di Albenga con delega all’informatica, con il supporto di tutto l’ufficio informatica del Comune guidato da Paolo Carrera. Il sistema è “contenuto” all’interno della App ufficiale del Comune ingauno.

Le segnalazioni vengono raccolte dai volontari dello Sportello Artemisia Gentileschi e possono contenere anche messaggi di tipo testuale e immagini e fotografie. Inoltre, potranno essere geo-referenziate e consentiranno quindi di identificarne il luogo di origine.

“Prendendo spunto dall’esperienza professionale ed essendo particolarmente sensibile alle problematiche relative agli atti di violenza psicologica e fisica nei confronti delle donne – spiega Molineris – ho pensato di fare incontrare nell’App le istituzioni e lo Sportello Artemisia Gentileschi, che opera da anni a supporto di tutte le donne di qualsiasi età, status, religione e nazionalità per offrire uno strumento e un supporto alle vittime di violenza”.

“Lo Sportello Artemisia Gentileschi è interamente gestito da volontarie che si occupano dell’ascolto telefonico e della gestione dei colloqui individuali; inoltre l’équipe volontaria di psicologi e legali offre consulenza specialistica. È garantito l’assoluto anonimato. Allo sportello si rivolgono le donne che subiscono o hanno subito violenza fisica, psicologica ed economica, in ambiente familiare e non, e che si trovano in condizione di sfiducia in se stesse e nelle proprie risorse. Lo Sportello è supportato dalla Regione Liguria e dalla Provincia di Savona”, conclude Eleonora Molineris invitando le donne a rivolgersi allo Sportello per segnalare i casi di violenza.