Pietra L. Un libretto a fumetti che ripercorre la storia di Pietra Ligure e le sue fasi cruciali, dalla Preistoria fino alla Seconda Guerra Mondiale e che sarà distribuito ai bambini delle scuole elementari. Questa la nuova iniziativa dell’associazione “Matetti da Pria”, che a titolo gratuito consegnerà il volumetto ai giovani alunni pietresi.
Capire il passato per affrontare il presente e ragionare sul futuro: questo l’obiettivo del libretto illustrato, con i disegni di Luigi Leo e i consigli dell’insegnante Maria Pia Zacchi. Al volume, dal titolo “La Pietra Illustrata”, hanno collaborato Leo Borro, Alessandro Marinelli e Gianni Cenere.
“Storia, territorio e tradizioni per rafforzare l’identità culturale dei nostri alunni, con un racconto in forma giocosa: immagini, aneddoti e altro ancora sulla storia di Pietra Ligure per diffondere la consapevolezza sulle proprie origini culturali – afferma Massimiliano Ragusa dell’associazione “Matetti da Pria” -. Tanti i membri dell’associazione che hanno collaborato a questa iniziativa: volevamo regalare qualcosa ai bambini delle scuole e siamo riusciti in questa bella impresa”.

La distribuzione avverrà in tre punti vendita a Pietra Ligure e questo mercoledì, alla presenza del sindaco Dario Valeriani e della dirigente scolastica, si svolgerà la consegna dei buoni omaggio da consegnare agli alunni per il ritiro del volumetto. I punti vendita sono: la cartoleria “Righe e Quadretti”, “Giornali e riviste” di Mariangela Scasso e la cartolibreria Abecedario. E oltre alla versione per i bambini, l’associazione è al lavoro per un volume analogo ma per adulti, che potrà avere finalità turistiche e culturali, per i pietresi e non: il ricavato che sarà devoluto in beneficenza.

L’associazione “Matetti da Pria” è stata creata “per riscoprire, valorizzare e diffondere il patrimonio storico-culturale di Pietra Ligure, un luogo di incontro e di aggregazione nel nome di interessi culturali e del territorio. L’obiettivo è riscoprire e valorizzare quel patrimonio storico, culturale ed artistico legato alla città di Pietra Ligure, riscoprendo le persone, gli eventi ed i luoghi che l’hanno resa, attraverso i secoli, culla di tradizioni rispettate e seguite ancora oggi e che fanno parte dell’identità stessa del paese e dei suoi abitanti.
I mattetti da Pria sono anche su internet www.matettidapria.it e su Facebook.