Savona. Il Savona HC continua la sua marcia positiva nel campionato di divisione nazionale di Serie A2. Nel 4° turno i biancoverdi savonesi hanno avuto ragione del Rassemblement Piemonteis di Torino, vincendo la gara interna per 3-1.
Nel primo tempo il Savona va più volte vicino alla segnatura, grazie agli spunti di Longo al 3° (tiro al volo sopra la traversa), Bajrami al 15° (ribattuta del portiere ma manca il tap in vincente), Bruzzone al 17° (tiro di rovescio di poco a lato), Bormida al 20° (respinta del portiere) e anche su alcuni tentativi su corner corto tirati da Nuñez (respinte del portiere).
Il Savona non demorde ma trova sulla strada l’ottimo numero 1 torinese, Giuseppe Mangeruca, che nella scorsa stagione è stato protagonista proprio tra le fila della formazione biancoverde giocando in prestito nel campionato di hockey indoor nella categoria Under 21.
Nella ripresa il Savona insiste e si rende ancora pericoloso fin dalle prime battute. Al 3° Gonzalo Longo, in percussione sulla sinistra, da posizione defilata, lascia partire un tiro di rovescio rasoterra che sorprende il bravo Mangeruca, insaccandosi sul secondo palo.
Passano alcuni minuti e il Savona raddoppia: azione sulla sinistra, l’esperto Pavani entra in area e anziché tirare serve Longo che insacca da posizione ravvicinata, mettendo fuori causa il portiere torinese: è il 2-0 che al 12° chiude virtualmente la gara.
Gonzalo Longo, ancora pericoloso sotto porta, colpisce un palo con una conclusione di rovescio che strappa gli applausi. Il Savona, spinto a centrocampo da un inesauribile Filippo Bormida, al 15° arriva a siglare la terza rete: proprio Bormida, entrato sulla destra, mette al centro per l’accorrente Pavani, il quale insacca al volo in diagonale sul secondo palo per il 3-0 biancoverde.
Il Rassemblement non sta a guardare e nell’ultimo quarto d’ora si fa vivo in avanti ma Luca Ghione si fa trovare pronto e respinge le conclusioni ravvicinate degli attaccanti piemontesi. Poi, a due minuti dalla fine, arriva il gol della bandiera torinese, segnato da Barone, che fissa il punteggio finale sul 3-1.
Questa la formazione del Savona, allenata da Vaglini, che ha vinto contro il Rassemblement: Luca Ghione, Montorio, A. Valsecchi, Testa, R. Montagnese, M. Montagnese, Bormida, Pavani, Bajrami, Nuñez, Longo, Gaibazzi, Boni, R. Vaglini, Podestà, Giacomo Bruzzone.
Commenta l’allenatore Davide Vaglini: “Stiamo mantenendo una buona continuità di rendimento e sono contento delle prestazioni di tutti i ragazzi, in particolare dei più giovani del gruppo, che stanno dimostrando tutto il loro valore partita dopo partita. Un plauso particolare va a Massimo Pavani che a 47 anni, gioca e segna e si allena con grande impegno e serietà, un esempio da seguire per tutti i nostri giovani”.
Nella foto, tre dei protagonisti della sfida contro il Rassamblement: da sinistra Gonzalo Longo, Massimo Pavani e Ruben Nuñez.