Regione. Approvato oggi dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale allo sviluppo economico Edoardo Rixi, il bando da 40 milioni di euro di fondi Por Fesr – azione 3.1.1 – per investimenti realizzati da micro, piccole e medie imprese nell’ambito della smart specialization strategy regionale.
“È una misura molto attesa e con il budget più importante del 2016 – commenta l’assessore Rixi – abbiamo deciso di estenderla anche al mondo dei professionisti perché pensiamo sia necessario che tutto il tessuto economico e imprenditoriale ligure si evolva alla stessa velocità, con investimenti sull’innovazione e nell’ammodernamento dei processi”.
Il bando, che sarà aperto da Filse dal 5 al 15 dicembre attraverso la piattaforma online e che sarà scaricabile sul sito regionale www.impresainliguria.it, prevede agevolazioni con contributi a fondo perduto del 30 per cento della spesa ammissibile per le micro imprese, del 20 per cento per le piccole imprese e del 10 per cento per le medie imprese con un taglio minimo da 25 mila euro e massimo da 50 mila. Potranno partecipare anche i commercianti al dettaglio, ambulanti, attività di ristorazione, sportive e culturali.
Luca Costi, segretario regionale di Confartigianato Liguria commenta la notizia dell’approvazione del bando per gli investimenti delle imprese su fondi Por-Fesr: “Una vera e propria boccata d’ossigeno per le imprese liguri. Il bando rappresenta un’occasione unica da non perdere, per gli investimenti di media entità. Consigliamo alle imprese di presentare domanda il primo giorno e quindi di rivolgersi immediatamente alle nostre sedi per un’assistenza individuale mirata”.