La commemorazione

A Borghetto i protagonisti del 4 novembre saranno gli studenti

Corona d'alloro e Inno Nazionale cantato dai ragazzi delle scuole cittadine dopo i saluti delle autorità

Bandiera Italiana - Il Tricolore

Borghetto Santo Spirito.  La cittadina di Borghetto celebra venerdì prossimo la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate e saranno gli studenti i veri “protagonisti” della cerimonia.

Dopo la messa in suffragio dei caduti celebrata alle 10 nella chiesa di S. Matteo, presso la lapide dei caduti posta nel porticato di Palazzo Elena Pietracaprina si terrà la parte commemorativa.

Al breve discorso iniziale del commissario straordinario del Comune Andrea Santonastaso farà seguito l’intervento delle scuole con la lettura di poesie, racconti e canzoni relative alla ricorrenza. Al termine due alunni deporranno la corona d’alloro presso la lapide, che riporta i nomi dei borghettini che hanno sacrificato la loro vita per la Patria, cantando tutti assieme l’Inno di Mameli.

Anche quest’anno il Comune di Borghetto Santo Spirito vuole commemorare la ricorrenza proprio con l’intervento diretto da parte degli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado della cittadina del ponente savonese.