Laigueglia. Sarà un’ora di religione molto particolare quella che attende gli allievi dell’istituto comprensivo di Andora-Laigueglia. Giovedì prossimo a benedire le aule della nuova sezione delle medie del borgo marinaro arriverà il vescovo Guglielmo Borghetti.
Da quest’anno, per volere dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Maglione, è stata avviata la sezione distaccata delle medie di Andora. Un progetto di innovazione dei servizi scolastici sviluppato grazie alla Regione Liguria e al Provveditorato agli Studi di Savona e che permette ai ragazzi di poter proseguire gli studi nella cittadina del ponente savonese senza doversi spostare nelle località limitrofe.
E per la prima volta, da quando è arrivato ad Albenga, il vescovo Borghetti, invitato da un’amministrazione comunale, benedirà le aule di una scuola statale e soprattutto incontrerà alle 11 gli studenti proprio durante l’ora di religione. A quell’ora il presule farà il suo ingresso accolto dalle autorità comunali, dal personale dell’istituto comprensivo Andora-Laigueglia, quindi dai responsabili dell’ufficio per la scuola (Irc) e per la pastorale scolastica.
Quello avviato dal Comune con il consigliere delegato Fabio Macheda è un importante progetto di innovazione e implementazione dei servizi scolastici. E gli alunni di tutto il plesso, con i rispettivi insegnanti di religione, sono all’opera da giorni per accogliere al meglio il vescovo Borghetti. A dare il benvenuto al presule toscano ci saranno anche i bambini delle scuole dell’infanzia, mentre gli alunni delle primarie allestiranno la sala mensa con cartelloni e disegni e gli studenti delle medie incontreranno il vescovo per una chiacchierata nell’ora di religione.