Verso il voto

Referendum costituzionale, “Savona per il SI”. Il prof. Rossello: “Non restiamo indietro”

referendum

Savona. Incomincia a mobilitarsi anche a Savona il fronte che sostiene il “SI” al referendum previsto per quest’autunno sulla riforma costituzionale. Sono diversi i comitati che stanno nascendo in questi giorni, tra cui “Savona per il SI”, coordinato da Simone Pinna.

Tra i 13 membri del gruppo alcuni iscritti al Pd ma anche diversi semplici cittadini. Anche il prof. Felice Rossello, volto molto noto a Savona, ha dato la propria convinta adesione al comitato.

Secondo Rossello – professore di liceo al Grassi di Savona ed al Calasanzio di Carcare, oltreché autore televisivo di trasmissioni di successo come “Quelli che il calcio…” – “con buona pace del nostro concittadino Carlo Freccero che pensa che tutto debba essere rock, cioè veloce pimpante e ribelle, la democrazia è lenta e richiede una discussione aperta e libera. Noi dobbiamo però adeguare la lentezza della democrazia alla velocità del mondo di oggi”.

“La riforma per cui voto Si fa proprio questo: cerca di coniugare i tempi per definizione lenti della democrazia a processi decisionali più snelli e più rapidi. La riforma che ho deciso di sostenere – prosegue Rossello – non stravolge il magnifico lavoro dei nostri padri Costituenti, anche perché modifica solo alcuni articoli della seconda parte della Carta per eliminarne troppe lungaggini e troppi sprechi”.

“I veri nemici della democrazia non sono riforme come questa, ma i governi deboli ed incapaci di decidere, loro sì vere anticamere della dittatura”.