Emergenza

Incendi, divieto assoluto di accendere fuochi: per i trasgressori arresto o multa di 2000 euro fotogallery

Incendio nei boschi di Novano

Liguria. La Regione Liguria ricorda che è severamente vietato accendere qualsiasi tipo di fuoco per bruciare sterpaglie, usare fiamme, apparecchi elettrici e a motore nei boschi, ai sensi del decreto n.1 del 25 luglio 2016 sullo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio della Regione Liguria. Il provvedimento è stato adottato dalla Sala operativa unificata permanente-Suop in base alle condizioni meteo registrate che hanno determinato una maggiore secchezza della vegetazione, dalle alte temperature e previsioni di rischio incendi boschivi.

“Fino alla revoca dello stato di grave pericolosità – spiega l’assessore regionale all’Agricoltura e allo Sviluppo dell’entroterra Stefano Mai – sono da osservare i divieti. In caso contrario, i trasgressori saranno punito con ammende fino a 2 mila euro o con l’arresto, nel caso provochino degli incendi. Vista la situazione attuale, richiamiamo l’attenzione di tutti i liguri a evitare tassativamente comportamenti pericolosi che possano generare incendi su territorio”. In caso di incendio boschivo l’assessore Mai ricorda di attivare subito il sistema regionale di intervento chiamando il numero verde regionale “Il Salvaboschi” 800.80.70.47 o quello del CFS 1515.

Soltanto ieri ben tre incendi hanno devastato la provincia savonese: a Varazze, Mallare e Spotorno. Nella serata di ieri poi si sono verificati due incendi che hanno interessato l’entroterra di Recco e la zona di Carasco. Entrambi sono in bonifica. “A Carasco – spiega l’assessore Mai – sono stati interessati 200 ettari e attualmente si sta provvedendo alla chiusura di focolai e fumarole grazie al lavoro di 20 volontari Aib liguri supportati, nel superlavoro di questi giorni, di 32 volontari del Piemente, grazie all’accordo interregionale stipulato”. A Casarza sono in attività anche 3 Canadair, due elicotteri della Regione Liguria a cui a breve se ne aggiungerà un altro in supporto. L’assessore Mai coglie l’occasione per ringraziare dell’impegno profuso i volontari liguri e i colleghi delle regioni Piemonte e Lombardia.

leggi anche
incendio pero varazze
Allarme
Varazze, incendio boschivo nella zona del Pero
incendio varazze pero
Un altro!
Incendio tra Altare e Mallare, in fiamme i boschi nei pressi del K2
incendio
Ormai è emergenza
Terzo incendio in poche ore, in fiamme le alture di Spotorno