Noli. Gli studenti di Noli “puliscono il mondo”. Venerdì dalle 9 alle 11 i ragazzi delle scuole della cittadina rivierasca si riuniranno sulla passeggiata dei Pescatori e parteciperanno all’iniziativa “Puliamo il mondo”, l’edizione italiana di “Clean up the World”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo.
Portata in Italia nel 1993 da Legambiente, che ne ha assunto il ruolo di comitato organizzatore, è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre mille gruppi di “volontari dell’ambiente”, che organizzano l’iniziativa a livello locale in collaborazione con associazioni, aziende, comitati e amministrazioni cittadine.
Anche quest’anno saranno migliaia i volontari, tra cittadini, scuole, amministrazioni, associazioni e comunità straniere, che nella tre giorni di “Puliamo il Mondo”, armati di guanti e ramazze, ripuliranno dai rifiuti strade, vie, parchi e aree degradate della città, facendo così un gesto concreto a favore dell’ambiente.
L’edizione di quest’anno sarà dedicata all’integrazione e all’abbattimento delle barriere: “Perché un mondo diverso è possibile solo se lo si costruisce tutti insieme, tanti gli eventi in tutta Italia: da Torino a Roma passando per Milano, Napoli e Trani, per combattere insieme il degrado e contribuire a spazi urbani più sostenibili, puliti e inclusivi. Puliamo tutti insieme il mondo dai rifiuti, dall’indifferenza, e dalle barriere fisiche, culturali e mentali, per un’Italia davvero sostenibile, aperta al dialogo e alla partecipazione attiva”.
A tutti i volontari che interverranno verrà consegnato il “Kit Pulizia” di Legambiente.