Spavento passato

Domato l’incendio vicino alle case tra Loano e Boissano: indagini per capire l’origine del rogo fotogallery

Al momento sono in corso le operazioni di bonifica dell'area

Loano/Boissano. Incendio domato e operazioni di bonifica iniziate. E’ rientrato l’allarme sulle alture tra Loano e Boissano, nella zona di Morteo, dove questa mattina era divampato un rogo che si è fermato a pochissima distanza da alcune abitazioni.

Dopo ore di grande lavoro, durante le quali sono intervenuti anche due canadair, i vigili del fuoco insieme ai volontari dell’antincendio boschivo del gruppo intercomunale di protezione civile di Loano, Boissano e Toirano e alla forestale sono riusciti a spegnere le fiamme che, come già successo sabato scorso, si sarebbero originate nella zona delle Trexende e sarebbero “risalite” fino a via degli Alpini arrivando vicino alle case. A rendere più difficili le operazioni ha contribuito il forte vento.

Al momento sono anche in corso accertamenti per risalire alle cause del rogo: la polizia municipale e i carabinieri stanno lavorando all’ipotesi che l’incendio sia di origine dolosa visto che alcuni testimoni avrebbero riferito di aver visto qualcuno scappare dalla zona in cui si presume abbia avuto origine l’incendio.

Lo scorso sabato un principio di incendio si era sviluppato esattamente nello stesso punto del rogo di oggi. Anche in quell’occasione alcuni testimoni avevano riferito di aver visto scappare due persone.

Quello che gli inquirenti dovranno capire è se il rogo sia stato quindi appiccato da uno o più piromani o sia divampato per cause accidentali. Non è da escludere, infatti, che a dare accidentalmente il “la” all’incendio sia stato il proprietario di un terreno al quale potrebbe essere sfuggito di mano un normale falò di sterpi e foglie secche.

Se l’origine dell’incendio fosse effettivamente questa, l’incauto privato potrebbe andare incontro a sanzioni anche di natura penale: roghi di questo genere, infatti, sono autorizzati solo in determinate condizioni di sicurezza. In questo periodo, comunque, vige lo “stato di grave pericolosità per incendi boschivi” e perciò questo genere di interventi di pulizia sono vietati.

Le immagini trasmesse in diretta da IVG:

leggi anche
Incendio vicino alle case tra Loano e Boissano
Pugno duro
Escalation di incendi, la Lega propone: “Mettiamo una taglia sui piromani”
Principio di incendio alle Trexende di Loano
Prudenza
Incendi boschivi, permane stato di grave pericolosità: ancora vietato accendere fuochi