Si fa

Dalla Provincia via libera al collegamento di Albenga al depuratore di Borghetto

Soddisfatto il sindaco Cangiano: "Era una questione di civiltà”

Depuratore Borghetto Servizi Ambientali

Albenga. Via libera dell’amministrazione provinciale al collegamento della rete fognaria del comprensorio di Albenga al depuratore consortile di Borghetto Santo Spirito.

Questa mattina la conferenza dei servizi della Provincia si è riunita a Palazzo Nervi per discutere e approvare il progetto definitivo del primo lotto dei lavori che consentiranno il conferimento nella struttura delle ex cave di località Cappellotti dei reflui del Comune di Albenga. I tecnici hanno dato il loro assenso al progetto.

Perché i lavori possano partire ora occorre solo l’ultima ratifica da parte della Regione, che dovrebbe arrivare a stretto giro: una volta ottenuto quest’ultimo nulla osta, gli interventi potranno finalmente prendere il via (entro e non oltre i 90 giorni successivi).

Soddisfatto del risultato il sindaco di Albenga Giorgio Cangiano: “Quello ottenuto oggi è un risultato estremamente positivo, atteso ed importante – commenta il primo cittadino – Finalmente anche la nostra città sarà collegata ad un depuratore: era impensabile che un centro delle dimensioni di Albenga non sottoponesse i propri reflui al processo di depurazione. Era una questione di civiltà”.

Ma anche economica, per certi versi: “Aver ottenuto questo via libera – aggiunge Cangiano – ci consentirà di usufruire del finanziamento di 4 milioni e 200 mila euro stanziato dal ministero. I costi del collettamento, quindi, saranno per la gran parte a carico del governo. Se non avessimo ottenuto in fretta questo via libera non solo avremmo perso i fondi, ma saremmo anche incappati nell’infrazione comunitaria che impone ai Comuni sopra i 15 mila abitanti non collegati ad un depuratore il versamento di una sanzione pari a oltre 10 mila euro al giorno fino alla realizzazione del collegamento”.

Il risultato di oggi arriva al termine di un iter iniziato molto tempo fa: “Sono decenni che ad Albenga si parla di depurazione – ricorda il sindaco – Tempo fa l’opzione che appariva più concreta consisteva nella realizzazione di un depuratore a Villanova d’Albenga. Anche in quel caso, l’investimento sarebbe stato per la gran parte a carico del ministero (con un finanziamento di 12 milioni di euro). I cambiamenti e le ‘non scelte’ della politica, però, hanno fatto sì che questo progetto tramontasse e che i finanziamenti andassero perduti. Noi siamo riusciti a beneficiare di un altro finanziamento, che perché fosse erogato aveva come unica ‘prescrizione’ il rispetto di un ben preciso cronoprogramma. Per fortuna oggi siamo riusciti ad arrivare alla conclusione migliore”.

I lavori prenderanno il via a breve e saranno il meno impattanti possibile: “Ci hanno garantito che l’intervento di collettamento non comporterà alcuna problematica dal punto di vista di odore e rumore”, rassicura Cangiano.

Il progetto approvato oggi rappresenta il primo stralcio di interventi nell’ambito del più ampio intervento complessivo di depurazione del Ponente savonese, rivolto a smaltire nel depuratore di Borghetto, che sarà ampliato, le acque di scarico non solo di Albenga, ma anche di Alassio, Cisano sul Neva, Garlenda, Laigueglia, Ortovero Villanova d’Albenga e Zuccarello.

Secondo quanto desunto dagli studi di fattibilità della Filse l’importo complessivo dei lavori è pari ad oltre 50 milioni di euro. L’opera è stata suddivisa in tre lotti. Il primo riguarda il collettamento al depuratore dei reflui dell’agglomerato urbano di Albenga in sponda sinistra del fiume Centa e comporterà lavori per 3,2 milioni di euro. Il secondo lotto riguarderà il collettamento della restante parte di Albenga, il collegamento con la tubazione proveniente dal “collettore entroterra”, gli impianti di pretrattamento previsti ad Alassio e Albenga.

Fanno parte del secondo lotto anche i lavori di potenziamento del depuratore di Borghetto con la realizzazione di due nuove linee di trattamento acque, l’ampliamento del comparto biologico, il raddoppio del comparto fanghi e modifiche ad alcune vasche. Il terzo lotto prevede il completamento dei collettori di raccolta dei reflui dei comuni di Alassio, Cisano, Garlenda, Laigueglia, Ortovero, Villanova d’Albenga e Zuccarello.

leggi anche
provincia savona
La riunione
Depuratore, in Provincia la conferenza dei servizi per collegare Albenga con Borghetto
servizi ambientali
Nomi
Servizi Ambientali, nominato il nuovo Cda: Vignola confermato Ad, Santonastaso tiene per sé la presidenza
servizi ambientali
Primo sì
Borghetto, i soci di Servizi Ambientali dicono sì alla nascita di “Ponente Acqua”
Servizi Ambientali e la nuova depurazione di Pietra
Nuova gestione
Ciclo dell’acqua, Servizi Ambientali: “Con la nuova società pubblica vantaggi sulle tariffe”
Depuratore Borghetto Servizi Ambientali
Presente e futuro
Depuratore di Borghetto, stagione estiva superata senza intoppi: si lavora per collegare la Valmaremola