Il ricordo

Centenario dalla nascita di Aldo Moro, Vaccarezza: “Manteniamo vivo il ricordo”

angelo vaccarezza

Savona. Oggi, venerdì 23 settembre 2016, ricorre il centenario della nascita di Aldo Moro, due volte Presidente del Consiglio, segretario politico e Presidente del consiglio nazionale della Democrazia Cristiana. “Il 16 marzo del 1978, venne rapito da un commando delle Brigate Rosse. Fu per loro mano assassinato, il 9 maggio del 1978. Domenica 18 settembre ho partecipato all’intitolazione di una piazza a lui dedicata, nel comune di Cairo Montenotte. È stata una mattina intrisa di ricordi: sono tornato indietro all’atmosfera di quegli anni difficili” afferma il capo gruppo FI in Regione Angelo Vaccarezza.

“Ho rivissuto il dolore dietro alla crudeltà di quelle mani armate. Mani che hanno ucciso i cinque uomini della scorta di Moro per rapirlo, ma che hanno sparato dopo una manciata di giorni per ammazzare. Doveroso il ricordo di Aldo Moro nel giorno del centenario della sua nascita, come lo è ricordare i nomi di quegli agenti, ragazzi in divisa che hanno dato la vita per lo Stato: Oreste Leonardi e Domenico Ricci, carabinieri. Francesco Zizzi, Giulio Rivera e Raffaele Iozzino, agenti di pubblica sicurezza”.

“Ulteriore emozione della giornata, l’inaugurazione della sede sezionale dell’Associazione Nazionale Alpini proprio accanto alla piazza. Su loro ho scritto moltissimo, ma non resto mai senza parole di fronte a questi nostri eroi. Ogni gesto, ogni azione di questi ragazzi mi rende orgoglioso di essere italiano. #vivalitalia” conclude Vaccarezza.