Calizzano. Il piccolo Comune di Calizzano spinge sul servizio per la raccolta dei rifiuti urbani ed assimilati con il metodo domiciliare “porta a porta” per utenze domestiche e non domestiche.
Ed è stato il sindaco Pierangelo Olivieri a stabilire con l’aiuto dei colleghi di giunta e degli uffici le modalità del servizio di raccolta rifiuti, le modalità di conferimento della raccolta differenziata nonché del trasporto dei rifiuti urbani ed assimilati. “Con questo servizio – spiega – vogliamo promuovere la corretta gestione ambientale dei rifiuti ed il recupero di materiali finalizzato al riciclaggio, elementi che costituiscono un prioritario obiettivo dell’Amministrazione del Comune di Calizzano, anche in virtù degli obblighi di legge previsti sul raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata. Tra l’altro, in caso di mancato raggiungimento dell’obiettivo previsto dalla Regione Liguria, la tassa sulla raccolta dei rifiuti è destinata ad aumentare, a causa dell’aggravio delle sanzioni per i Comuni che non rispettano gli
obblighi previsti”.
L’amministrazione punta dunque ad una drastica riduzione della quantità di rifiuti indifferenziati destinati allo smaltimento in discarica o presso gli impianti di trattamento. Conferimento e raccolta dei rifiuti, per le utenze domestiche e non domestiche, deve essere realizzato secondo modalità, indicazioni, avvertenze, divieti, previsti con la distribuzione di un kit per la differenziazione e il conferimento dei rifiuti.
Ma la stessa amministrazione avvisa i cittadini che “l’abbandono indiscriminato sul suolo pubblico di rifiuti differenziati e non differenziati, ed il loro conferimento con modalità e orari difformi da quelli di seguito previsti prevedono anche multe salate”.