Savona. “Se si vuole uscir fuori dal tunnel dell’attuale situazione di crisi economico-produttiva, dobbiamo essere capaci di conquistarci il futuro ed investire prioritariamente nelle politiche per l’economia del turismo”. E’ l’analisi di Angelo Berlangieri, presidente dell’Unione Provinciale Albergatori di Savona, a conclusione di una stagione positiva e soprattutto a pochi giorni dall’assemblea annuale dell’Unione degli Industriali sul tema“Capaci di conquistarci il futuro”.
In provincia sono 310 strutture turistico-ricettive, per oltre 4.500 addetti diretti che fanno parte, tramite Confindustria Alberghi, dell’Unione Industriali.
“E’ stata un’occasione importante per fare il punto sullo stato dell’economia italiana e del territorio savonese – ha evidenziato Berlangieri – Per la prima volta, durante un’assemblea generale dell’Unione Industriali, si è parlato di turismo, un’economia che vale una fetta rilevante del valore aggiunto del territorio savonese”.
Per il numero uno dell’Upa “continuare a considerare il lavoro nel turismo un ripiego da ultima “spiaggia” e il turismo stesso un problema di gestione del tempo libero è un errore strategico e di prospettiva che il tessuto socio-economico del nostro paese, che ormai da tempo attende segnali positivi di miglioramento, non merita e non può più permettersi”.