Il provvedimento

Bagni vietati ad Andora, ordinanza del sindaco Mauro Demichelis

Mareggiata 14 luglio 2016

Andora. Nuova ordinanza (la numero 52/2016) che vieta la balneazione a scopo preventivo ad Andora. L’ha firmata nel pomeriggio il sindaco Mauro Demichelis. E’ stata notificata ai gestori degli stabilimenti balneari compresi tra il molo piccolo dei bagni Turtle Beach e lo stabilimento balneare Bagni Amici.

Lo specchio acqueo antistante quel tratto di litorale è stato temporaneamente vietato alla balneazione. Sono stati predisposti i controlli e i prelievi da parte del dipartimento provinciale dell’Arpal e soprattutto è stato deciso di far osservare l’ordinanza sindacale. Gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria sono incaricati di vigilare sul rispetto del provvedimento segnalando eventuali trasgressori all’autorità giudiziaria.

Il divieto resta in vigore fino a quando non verranno comunicati i dati delle analisi dell’Arpal. Si dovrà accertare se sussista o meno un potenziale inquinamento marino. Dopodiché sarà sempre il sindaco Demichelis a decidere se revocare o meno l’ordinanza firmata oggi.  Un provvedimento che, va precisato, è stato deciso a scopo preventivo dopo che Rivieracqua aveva evidenziato che i campionamenti eseguiti due giorni fa presso lo scarico delle acque bianche nei pressi dello stabilimento balneare “Bagni Fata Morgana” hanno dato esito sfavorevole e favorevole invece quelli eseguiti davanti allo stabilimento balneare “Bagni Turtle Beach”.

Rivieracqua ha comunicato che si è verificato un problema tecnico nella centrale di Villa Fontana che i suoi tecnici hanno risolto. Il sindaco Mauro Demichelis, ha dichiarato di non essere per nulla soddisfatto di come Rivieracqua ha affrontato al situazione. “Ho già inviato una contestazione scritta a Rivieracqua sulle modalità ed i tempi di intervento. La zona interessata fortunatamente non è estesa, ma ancora una volta sembra abbiano sottovalutato il problema – ha dichiarato Mauro Demichelis – La società, interpellata dagli Uffici domenica scorsa, in merito alla rottura della centrale di pompaggio, ha dichiarato per iscritto che non vi era stato sversamento a mare. Solo dopo la nostra specifica richiesta ha fatto dei campionamenti in mare che oggi hanno evidenziato valori anomali. E’ la seconda volta nella stagione che dobbiamo emettere un’ordinanza che poteva essere evitata se l’intervento iniziale fosse stato repentino e le conseguenze del guasto fossero state valutate correttamente. Per il futuro voglio che sia definito un protocollo preciso di intervento a cui Rivieracqua debba  attenersi ogni qualvolta accada qualche anomalia nelle rete,  vi sia una segnalazione da parte degli uffici o dei cittadini, in modo che anche il più piccolo intasamento non sia sottovalutato”.

leggi qui ordinanza-n-52_2016-unione

leggi anche
bagni marini andora
Danno d'immagine
Andora, divieto di balneazione. I Bagni Marini: “Basta polemiche sulla pelle della categoria”
divieto balneazione andora
L'intervento
Divieto di balneazione Andora, la protesta: “Cittadini devono essere tutelati e informati”
mareggiata andora
Sversamento
Divieto di balneazione ad Andora, revocata ordinanza. Il sindaco Demichelis: “Faremo i nomi dei responsabili”
mareggiata andora
Ok
Andora, favorevoli gli esami dell’Arpal: revocato il divieto di balneazione