Brexit

Protesta dei balneari, nelle spiagge liguri sventola la “Union Jack”

Per protesta dopo la decisione della corte di giustizia dell'Ue che ha stabilito che le concessioni non possono essere rinnovate automaticamente

Bandiera Inglese Spiagge

Liguria. Gli stabilimenti balneari della Liguria, da oggi, isseranno la bandiera inglese simbolo della “Brexit” per protesta dopo la decisione della corte di giustizia dell’Ue che, con sentenza, ha stabilito che le concessioni non possono essere rinnovate automaticamente ma che serve una selezione “imparziale” e “trasparente” attraverso gare internazionali.

Ad annunciare la protesta, in una nota, il sindacato italiano balneari (Sib) aderente all’Ascom, che invoca l’intervento del governo. I balneari chiedono il legittimo affidamento, il riconoscimento della proprietà delle imprese anche se sorgono su suolo pubblico e il doppio binario con evidenze pubbliche immediate per le nuove concessioni e 30 anni di periodo transitorio per le attuali imprese.

A preoccupare i balneari è “la situazione di precarietà senza intravvedere una minima via d’uscita. Siamo in attesa – conclude la nota – che il Governo ci dia quelle certezze che 30 mila imprese balneari, le loro famiglie e i 100 mila occupati diretti attendono da oltre 7 anni”.

leggi anche
spiagge turisti
Balneari
Bolkestein, vertice a Roma. L’assessore Scajola: “Garantire le concessioni”
Assemblea balneari regione
A confronto
Sentenza Bolkestein, Regione insoddisfatta: “Il governo intervenga per salvare le nostre aziende”
spiaggia finale ligure
Balneari
Sentenza Bolkestein, le reazioni politiche: “Rischi per i balneari”
Toti a Bergeggi
Post sentenza
Bolkestein, Toti: “il Governo chieda all’Unione una modifica delle norme”
donnedamare
Prime reazioni
Bolkestein, sentenza UE: pronta la mobilitazione dei balneari
Angelo Vaccarezza Balneari
Balneari
Bolkestein, attesa per la sentenza della Corte Europea, Vaccarezza: “Renzi tuteli le nostre aziende”
balneari scajola
Incontro
Bolkestein, Scajola: “Giusto chiedere una proroga di 30 anni per non danneggiare le imprese”
spiagge turisti
Spiragli
Balneari, le rassicurazioni del premier Renzi. Assobalneari: “Fiducia nell’azione del governo”