Savona. Le statistiche parlano chiaro: in estate l’emergenza sangue aumenta esponenzialmente. I donatori vanno in vacanza, ma allo stesso tempo vi è un incremento degli incidenti stradali, un picco del tasso turistico e una difficoltà di tutelare i pazienti cronici affetti da patologie ematologiche. L’estate è la stagione peggiore per chi ha bisogno di sangue, per questo è necessario informare e sensibilizzare la popolazione sull’importanza della donazione come gesto di solidarietà. È questo l’obiettivo della campagna a favore della donazione del sangue di Donnedamare per l’impresa balneare, al fine di sensibilizzare e premiare chi compie questo gesto.
In queste settimane è partita la caccia tra gli stabilimenti che vogliono aderire all’iniziativa che nella vicina provincia di Imperia ha già ottenuto un buon successo. “In sostanza – spiega Bettina Bolla di Donnedamare – gli stabilimenti balneari che aderiranno al progetto offriranno due lettini e un ombrellone per l’intera giornata da chi verrà certificata dalle varie sedi la donazione. Donnedamare da sempre sensibile ai bisogni sociali del territorio, si dedica a sviluppare una progettualità che possa diventare una buona pratica tra i bagnanti”.
Nelle spiagge che aderiranno inoltre verrà distribuito ai clienti materiale informativo in modo da educare, soprattutto i giovani tra i 18 e i 35 anni e i giovanissimi. Sono loro i futuri e potenziali donatori che vanno educati alla cultura della solidarietà e dell’attenzione nei confronti dell’altro.