Provincia. Militari del comando provinciale della guardia di finanza di Savona, su disposizione del pubblico Ministero Chiara Venturi hanno effettuato una serie di perquisizioni presso le sedi di varie cooperative con finalità benefiche e caritatevoli.
L’indagine nasce da una costola di quella legata alle appropriazioni indebite nella Caritas di Albenga-Imperia. Gli uomini delle fiamme gialle questa mattina hanno fatto scattare un blitz con perquisizioni presso le sedi di cooperative, in abitazioni private ed in enti pubblici. Uomini della Finanza sono entrati in azione ad Albenga, Imperia, Sanremo e Arma di Taggia.

Le perquisizioni sono mirate all’accertamento di una vicenda illecita, una malversazione di fondi pubblici erogati dal Ministero a beneficio del Consorzio “Il Cammino”, destinati alla riqualificazione di Palazzo Spinola, una dimora storica fatiscente che si trova in centro a Taggia: lavori per i quali la cooperativa avrebbe ricevuto i soldi ma che non avrebbe mai effettuato dal Ministero dei Beni Culturali. Ma documenti sono stati acquisiti in Comune, quindi presso abitazioni private di amministratori di cooperative e meno recentemente anche presso la Regione e lo stesso Ministero.
L’ipotesi per cui si procede è associazione per delinquere e malversazione. Tra gli indagati anche Sergio Oderda, presidente della cooperativa “Il Cammino”: clicca qui per l’articolo. ed altre persone a lui collegate.
Aggiornamenti nel pomeriggio