Borghetto S.S. Domani, alle 21,30, nel Giardino Sala Marexiano di Borghetto, nell’ambito della rassegna “Serate d’Autore”, appuntamento con le scrittrici Fiorenza Giorgi e Irene Schiavetta che presenteranno il loro ultimo libro “Omicidio in Darsena”.
Ambientato a Savona, il romanzo è stato scritto a quattro mani dalla ormai collaudata coppia di scrittrici savonesi. Ritorna in scena, come protagonista, Ludovica Sperinelli, giovane magistrato ed eroina cult del duo di autrici, coadiuvata valorosamente dal suo pool di investigatori, già protagonisti di “Delitto alla Cappella Sistina”, “Morte al Chiabrera” e “La sala nera”.
La notte prima di Ferragosto è davvero movimentata, a Savona. Si è nel pieno della stagione balneare e in tutta la città la gente balla e si diverte; in mare galleggiano migliaia di “lumetti” messi in acqua dalla gente e portati al largo dalle correnti. Ma il magistrato Ludovica Sperinelli non può godere fino in fondo il giorno di festa: poco dopo il ritrovamento del cadavere di un uomo forse annegato, un rocambolesco incidente d’auto e la scoperta di uno sconosciuto assassinato a colpi di pistola sconvolge la “movida” che anima la Darsena.
Con loro una miriade di personaggi dalle caratteristiche contrastanti: uno spacciatore con strani passatempi, un magistrato pasticcione, una bionda con un abito leopardato, un professore che ha l’hobby di disegnare, una madre preoccupata. Tra Savona e la Costa Azzurra, il Sostituto Procuratore Sperinelli e i suoi collaboratori dovranno dipanare la complessa matassa di indizi e trovare i responsabili dei tremendi delitti.
Fiorenza Giorgi è nata, vive e lavora a Savona. Da molti anni in magistratura, attualmente ricopre l’incarico di Giudice per le Indagini Preliminari. È appassionata di musica lirica e tradizioni liguri ed è autrice di tre raccolte di modi di dire savonesi che hanno riscosso grande successo.
Irene Schiavetta, musicista, pianista, vive a Savona. Ha svolto attività concertistica ed è attualmente docente di Conservatorio. Ha scritto diverse commedie brillanti, racconti e libretti; ha collaborato con un’importante casa editrice per opere di letteratura italiana. Per le Edizioni Carisch ha scritto libri di didattica pianistica. Insieme per Fratelli Frilli Editori hanno pubblicato Morte al Chiabrera e La sala nera e la seconda edizione di Delitto alla Cappella Sistina.