Savona. Si parte per la sfida più importante del quadriennio. Domani, lunedì 8 agosto, la Nazionale italiana di nuoto sincronizzato volerà a Rio de Janeiro.
Qualche giorno per ambientarsi, poi le gare: da domenica 14 a venerdì 19 agosto al Maria Lenk Aquatic Centre. Le finali sono previste il 16 agosto alle 14 locali, 19 ora italiana, del Duo e il 19 agosto alle 12, 17 ora italiana, della Squadra.
Il Duo, interamente di scuola Rari Nantes Savona, composto da Linda Cerruti e Costanza Ferro, si esibirà domenica sulle note di “Sweet dreams” degli Eurythmics e lunedì su “L’Estate” di Antonio Vivaldi, con di coreografia Maximova.
Per quanto riguarda la Squadra, giovedì l’esercizio tecnico con musica “The Interstellar Synchro” di Michele Braga e coreografia di Burlando, Farinelli, Tomomatsu, Giallombardo; venerdì l’esercizio libero con musica “The Season on Earth” di Michele Braga e coreografia di Ermakova.
Difenderanno i colori azzurri Elisa Bozzo (Marina Militare/Unicusano Aurelia Nuoto), Beatrice Callegari (Marina Militare/Montebelluna Nuoto), Camilla Cattaneo (Fiamme Oro Roma/Carisa RN Savona), Linda Cerruti (Marina Militare/Carisa RN Savona), Francesca Deidda (Fiamme Oro Roma/Promogest), Costanza Ferro (Marina Militare/Carisa RN Savona), Manila Flamini (Fiamme Oro Roma/Unicusano Aurelia Nuoto), Mariangela Perrupato (Fiamme Oro Roma/Unicusano Aurelia Nuoto), Sara Sgarzi (Fiamme Oro Roma/Uisp Bologna).
Patrizia Giallombardo, savonese, commissario tecnico azzurro, rivela: “Il sogno olimpico si è avverato anche se siamo ancora incredule di questo grandissimo risultato. Siamo veramente contente di partire e poter partecipare. Il nostro obiettivo è quello di avvicinarci ancora di più alle posizioni che sono vicine al podio”.
Nel nuoto sincronizzato è difficile sovvertire i valori dettati dai pronostici e le aspettative sono chiare: “L’obiettivo principale è arrivare quinte e concludere la stagione con risultati storici – ammette -. In questa stagione abbiamo raccolto il lavoro di questi quattro anni che ci ha portato nove medaglie agli Europei e la qualifica olimpica inaspettata. Se riuscissimo a coronare il quinto posto alle Olimpiadi sarebbe per noi un’annata straordinaria“.
Un’Italia di stampo biancorosso. “Di nove atlete, tre sono savonesi e il Duo sarà rappresentato totalmente da atlete savonesi. Loro sono il futuro della Nazionale italiana – afferma Patrizia -: nel prossimo quadriennio speriamo di portare questo Duo a medaglia olimpica”.
Maurizio Maricone, presidente della Rari Nantes Savona, non nasconde la propria soddisfazione: “Il commissario tecnico della Nazionale è una savonese, Patrizia Giallombardo, tre atlete sono cresciute nella Rari Nantes Savona e quindi in questa spedizione importante la presenza savonese è determinante. Medaglie probabilmente non ne arriveranno, ma nello sport bisogna sempre aspettare che finisca l’ultima gara… Con una speranza, sempre legata al mondo Rari Nantes, di poter arrivare ad una medaglia con il nostro ex giocatore Matteo Aicardi“.